Home » Rivista digitale » Filosofia pratica
Quale il ruolo della filosofia nella società in cui viviamo, alla luce di quanto espresso da Guy Debord ne “La società dello spettacolo”?
In un immaginario dialogo con Karl Marx, tentiamo di ricostruire alcuni punti del suo pensiero, riflettendo sul mondo in cui viviamo.
Spesso diamo per scontato il significato del concetto di inclusività, che potrebbe nascondere più insidie di quello che potremmo pensare
L’opera di Nietzsche “Sull’utilità e il danno della storia per la vita” ha ancora molto da darci a proposito dell’importanza del passato per il presente
L’autonomia dei bambini dovrebbe essere riposta al centro della loro educazione? I 4 sopravvissuti al disastro aereo possono aiutarci a riflettere
Nella nostra contemporaneità, è necessario recuperare il concetto d’amore e dargli nuovo valore in vista della propria e altrui esistenza
L’idea di internet e di quello che rappresenta potrebbe risalire a molto tempo prima di quello che solitamente immaginiamo e crediamo?
La dimensione della cura può essere intesa come struttura originaria dell’essere umano e fondamento dell’etica della solidarietà?
Gli eventi della storia si ripetono? Si possono rintracciare di legami, delle similitudini? La consulenza filosofica può aiutare in questo
Come avviene la conoscenza e l’imparare da parte dell’essere umano? Alcune brevi riflessioni in merito al tema potrebbero stupirci
RIVISTA DIGITALE

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!