
La rivista digitale
La rivista digitale è molto più di una rivista: raccoglie la filosofia in tutti i modi in cui può essere fruita attraverso un dispositivo. Vuoi leggere? Leggi gli articoli del nostro blog. Vuoi ascoltare? Ascolta il nostro podcast. Vuoi guardare? Guarda i nostri video.
Dalle dinamiche relazionali ai grandi quesiti esistenziali, dalle trasformazioni sociali alle visioni di futuro e gli eventi dell’attualità, e poi l’ecologia, le scienze, lettura, arte e bellezza, e pure un po’ di sana cultura pop. Tutto questo è sempre di filosofia, pratica e quotidiana, come piace a noi!
Gli ultimi articoli

Un’irrinunciabile coralità di grida e gemiti
“La casa in collina”, opera di Pavese, riporta alle dinamiche della resistenza, mettendo in luce il dolore e le grida della guerra.

“I piedi del mondo”: come le Nike hanno fatto rivoluzione
Cosa si nasconde dietro al successo della scarpa Nike? Quale legame con lafilosofia? Ce lo dice Ariemma nel suo libro “I piedi del mondo”.
Nascita e privazione delle possibilità tra Cioran e Leopardi
La nascita viene solitamente vista come qualcosa da festeggiare: e se fosse, invece, la negazione di possibilità e l’inizio della sofferenza?
Dei suicidi in carcere e della loro supposta inevitabilità
I suicidi in carcere rappresentano una sconfitta della società. Seguendo Dostoevskij e Durkheim, analizziamo la questione a partire da Pier della Vigna.
La natura può curarci dalla dipendenza dal digitale?
Dei dati scientifici dicono che il digitale può ammalarci: se la natura può guarirci, allora l’ecosofia diventa una necessità.
Gli ultimi video
Parole Controtempo 2024 | Alessia Dulbecco | Differenza
PAROLE CONTROTEMPO II edizione
Alessia Dulbecco – Differenza
21 Marzo 2024 – Pieve di Soligo
Parole Controtempo 2024 | Biancamaria Cavallini | Lavoro
PAROLE CONTROTEMPO II edizione
Bianca Maria Cavallini – Lavoro
28 Febbraio 2024 – Pieve di Soligo
Parole Controtempo 2024 | Marcello Ghilardi | Vuoto
PAROLE CONTROTEMPO II edizione
Marcello Ghilardi – Vuoto
8 Febbraio 2024 – Pieve di Soligo
Gli ultimi podcast
Undicesima puntata – Undicesima azione
Sei un/una femminista o un/una aspirante tale? Non fare da sola/o la rivoluzione, falla con noi! Il primo passo è ascoltare questo podcast, il secondo è drizzare le antenne e adottare linguaggi e comportamenti più inclusivi nella tua quotidianità!
Decima puntata – Decima azione
Tra regali, pranzi e cene, le feste spesso portano stress e stanchezza. Per te alcune riflessioni da ascoltare sul divano e con una tazza di tè, riscoprendo il vero clima natalizio!