Home » Rivista digitale » Cultura
Il film “L’ultimo Samurai” mette in luce il dibattito sul tema dei conflitti: gli ideali etici possono giustificare una guerra?
Una lettura un po’ junghiana del Fantasma dell’Opera libro e musical su una storia d’amore (forse) disturbata
Quale il rapporto che intratteniamo (e abbiamo intrattenuto) con l’arte, la cultura e la natura? Quanto influisce l’aspetto antropico?
Il tempo è un tema cruciale affrontato in tutte le epoche letterarie. Nell’opera di Buzzati si intreccia con l’attesa e la morte
L’opera “Under the light” di Dongli Ma presso Arte Laguna può farci riflettere e ricordarci alcune questioni di platonica memoria
Il mito delle stirpi di Platone contenuto nella “Repubblica” e il film “Gattaca” possono farci riflettere sulla personalità di ognuno di noi
Iniziazione al sentimento, tradizione, rivendicazione della propria unicità, umanità delle relazioni e degli affetti: questo e altro in “And we danced”
Amore e Morte i due aspetti su cui l’essere umano continuamente si interroga trovano posto nel famoso film con Hopkins vi presento Joe Black
Viaggiare permette di scoprire il passato, così Paolo Rumiz ci ricorda nel suo ripercorrere l’antica Via Appia che collega Roma a Brindisi
RIVISTA DIGITALE

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!