La quotidianità ha una nuova chiave di lettura: la filosofia
Blog, podcast, video, rivista cartacea, eventi sul territorio: la filosofia viaggia utilizzando tanti mezzi.
Sali a bordo e scopri tutto il nostro mondo!
I nostri articoli:

Spunti brasiliani dal Parco des Aves per una coscienza ecologica
Il Parco des Aves delle cascate dell’Iguazù è un esempio di turismo sostenibile e può aiutarci a riflettere in merito al paradigma ecologico.

Solitudine dei portatori di speranza
I “portatori di speranza” invocati da Langer esistono ma sono marginalizzati, se non ridicolizzati, da una società capitalista votata al profitto di pochi a discapito di molti
Per una filosofia del cemento
Se il capitalismo attacca la natura, anche le pratiche architettoniche andrebbero rivedute, come l’uso smodato di cemento.
“Il mito di Sisifo” di Camus: assurdo e felicità
In che modo assurdo e felicità possono unirsi nell’esistenza? Seguiamo “Il mito di Sisifo” di Albert Camus per scoprirlo.
Nascita e privazione delle possibilità tra Cioran e Leopardi
La nascita viene solitamente vista come qualcosa da festeggiare: e se fosse, invece, la negazione di possibilità e l’inizio della sofferenza?
Cosa facciamo

ONLINE
La filosofia in digitale? Perché no?! Leggi gli articoli del nostro blog, ascolta il nostro podcast e guarda i nostri video!

RIVISTA
Non sappiamo proprio resistere al fascino della carta stampata… e tu? Scopri il nostro quadrimestrale cartaceo!

EVENTI
Anche la filosofia può fare una comunità. Ti aspettiamo ai nostri eventi: incontri, spettacoli, corsi e altro ancora!
La nostra ultima pubblicazione:

A passo lento
La Chiave di Sophia #27
Giugno - settembre 2025
“La lentezza oggi si rivela una pratica di consapevolezza e un atto di cura che ci permette di riappropriarci della nostra dimensione umana”
Contributi di: Marco Aime, Franco Arminio, Margherita Bianchi, Pietro Bogo, Pamela Boldrin, Eugenio Brentari, Marilena Buonadonna, Giovanni Capurso, Umberto Castiello, Edoardo Ciarpaglini, Lorenzo Cittadini, Giovanni Costantini, Beatrice Cristalli, Silvia Cucchi, Chiara Frezza, Andreea Elena Gabara, Gloria Germani, Gabriele Iacono, Luciano Manicardi, Massimiliano Mattiuzzo, Luca Mauceri, Mariangela Mombelli, Giacomo Pezzano, Paolo Pileri, Francesca Plesnizer, Tommaso Quaglia, Milo Salso, Rossella Spiga, Valentina Angela Stella, Enrica Svaizer, Anna Tieppo
Le nostre rubriche extra: Sguardo sul presente, Philovintage, Filosofia a fumetti, Etica e scienze, L’intervista, Racconti e altri rimedi, Riflessioni.
Copertina: Nicolò Canova