Home » Rivista digitale » Cultura » Arti » Di Villa in Villa: l’esperienza dell’arte tra le dimore venete
villa

Di Villa in Villa: l’esperienza dell’arte tra le dimore venete

Sono più di 3800 le ville monumentali che, patrimonio artistico e culturale veneto, arricchiscono il paesaggio della nostra regione ormai da secoli. Nate come residenza patrizia tra il XV e il XIX secolo, le ville venete sono oggi una riserva indiscussa di arte e storia, che fa da testimonianza al nostro passato recente, ospitando capolavori architettonici e pittorici. Sebbene la maggior parte di esse siano abitazioni private, una buona quantità risulta sotto la tutela statale e diventa oggetto di visite turistiche, così come luogo per eventi quali matrimoni, spettacoli, incontri. In particolare la Riviera del Brenta è una delle zone più ricche di ville venete: dalla famosa Villa Pisani a Stra, alla Malcontenta di Palladio, a Villa Valmarana a Villa Widmann, per citarne solo alcune.

In un pomeriggio soleggiato di Aprile ho avuto occasione di visitare tre di queste, ma quella che più mi ha colpita è stata Villa Valmarana per l’approccio di tour esperienziale che viene offerto al visitatore. Già dall’ingresso Villa Valmarana spalanca i propri cancelli per lasciarti entrare con l’automobile; sembra quasi di essere invitati a casa di un amico che vive in una sontuosa dimora. Raggiunta la porta principale vengo accolta da una distinta signora che mi fa accomodare su alcuni divani in stile: fin da subito comincio a sentirmi parte dell’ambiente stesso. Il racconto sulla storia della Villa, sui numerosi proprietari, sulle diverse vicissitudini mi permette di immergermi in un mondo altro, che mi spalanca le porte alla successiva visita. Comprendo come mai la Villa è oggi come la vedo, quali sono stati i proprietari più facoltosi e come hanno lasciato la loro impronta nell’architettura. Accedendo al salone principale una musica classica accompagna le brevi letture sulla storia del tavolo posto al centro, sui lampadari preziosi di Murano e sullo splendido soffitto affrescato da Tiepolo. Gli stimoli per rendere partecipe e accogliere l’ospite sono molti: un pianoforte nella seconda sala è a disposizione di chi vuole provare a cimentarsi nell’arte della musica, una scacchiera con le pedine già pronte al gioco lascia intendere i passatempi preferiti dei nostri antenati. In poche parole questo connubio di pittura, musica, ma soprattutto di rapporto diretto con l’ambiente e gli oggetti stessi fanno della visita un’esperienza completa, che imprime delle sensazioni indelebili nel pubblico.

Se l’arte vuole vivere è necessario che riesca a coinvolgere lo spettatore, il quale deve superare il divario tra la propria epoca e quella in cui si trova proiettato. Talvolta ci troviamo difronte ad esempi in cui musei, ville e luoghi culturali non riescono a trasmettere il calore necessario e a stimolare l’immaginazione del pubblico. Spesso manca il tentativo di avvicinare davvero le opere e le strutture al pubblico, quasi la conoscenza debba rimanere elitaria, oppure condivisa con pochi eletti. L’arte, al contrario, necessita di essere libera e di suscitare emozioni diverse in chiunque si avvicini ad essa. Come affermava Oscar Wilde in uno dei suoi Aforismi «esistono due modi per non apprezzare l’arte: il primo consiste nel non apprezzarla, il secondo nell’apprezzarla con razionalità»1 ad indicare la necessità di vivere l’arte attraverso sensazioni, più che di approcciarla con la ragione. Ecco dunque che, a distanza di due settimane dalla mia gita fuori porta, se ripenso alle tre ville che ho visitato, non c’è paragone tra quanto mi sia rimasto impresso nella memoria di Villa Valmarana rispetto alle altre due.

In un mondo come quello contemporaneo, dove l’arte è sempre più sentita come distante, dove facciamo fatica ad immergerci nei “panni degli altri”, che siano amici e conoscenti o semplicemente i nostri antenati del XV – XIX secolo, è necessario cercare di avvicinare quello che vediamo a noi, attraverso uno sforzo in primis delle autorità e degli operatori, che sono coloro che hanno il prezioso compito di conservare il grande patrimonio artistico italiano.

 

 

NOTE
1. O.Wilde, Aforismi, Milano, Feltrinelli, 2008, p.45

[Photo credit Villa Valmarana]

Anna Tieppo

empatica, precisa, buffa

Sono nata a Castelfranco Veneto nel 1991, piccola cittadina murata, dove tutt’ora vivo. Dopo il liceo ho  conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Padova in Lettere e successivamente in Filologia Moderna nel 2016, occupandomi principalmente di tematiche relative alla letteratura contemporanea. Il mio ingresso nel mondo del lavoro è stato nel settore dell’insegnamento, […]

Gli ultimi articoli

RIVISTA DIGITALE

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!