Home » Rivista digitale » Cultura
È possibile insegnare la libertà di pensiero? Nel film Mona Lisa Smile una giovane insegnante di Storia dell’Arte si carica di questo compito
Il romanzo può sicuramente costituire una fonte storica epistemica, con adeguate accortezze e la giusta mentalità da parte del lettore.
Il film vincitore di molti Oscar, Everything Everywhere All at Once, parla del multiverso e del senso per l’essere umano in tale visione
L’artivismo riflette su alcune grandi questioni del nostro tempo, come la crisi migratoria appena ricordata con il naufragio di Cutro
Tutti ricerchiamo la libertà e per riflettere su questi temi è utile tornare ancora sulle pagine di Jonathan Livingston
Il gatto filosofo fa proprio l’antico imperativo conosci te stesso: si conosce dai baffi alla coda e giunge a concludere che è perfetto com’è
L’incomunicabilità è il protagonista del romanzo “Crossroads” di Frazen e uno dei temi principali trattati dal sofista Gorgia
RIVISTA DIGITALE

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!