David Lynch: di tutti, ma non per tutti

La morte di David Lynch ha investito le nostre esistenze in questi giorni. Una nostra piccola dedica al regista statunitense.
Twin Peaks: David Lynch e il concetto di “mana”, tra magia e illusione

Una grande tenda rossa, un pavimento a zig zag con motivi bianchi e neri che sembrano rincorrersi all’infinito, una lampada con accanto due grandi poltrone di pelle. Se ci si imbatte anche solo per sbaglio nel nano danzante o nella signora ceppo di Twin Peaks, le reazioni possono essere due: cambiare canale (e successivamente chiamare […]
David Lynch oltre il volto rassicurante della realtà

Un’analisi lucida della filmografia di un grande maestro del cinema ma anche del pensiero: David Lynch
La crisi delle idee, il culto del già visto

Nel Quattrocento veniva chiamato: “stile imitativo”, ed indicava la bravura e la capacità di svariati interpreti nell’imitare le più note composizioni polifoniche scritte dai musicisti dell’epoca. Non eri bravo se inventavi, eri stimato se copiavi quello che già era stato fatto. Vi suona familiare? Dovrebbe, perché il nostro universo artistico-culturale funziona oggi allo stesso modo. Vi […]