L’invenzione della madre – Marco Peano

Il cancro. Questo sconosciuto che vorremmo rimanesse tale per tutta la nostra esistenza. Il cancro, non ho paura di chiamarlo col suo nome. il cancro. Lo scrivo a chiare lettere. Lo leggo con gli occhi sbarrati, con occhi attenti e furiosi. Non sono più colmi di quelle lacrime che mi ha portato. Non sono più […]
L’ “incredibile” storia delle Maid.

La storia delle Maid ha molto dell’incredibile. Nel mondo arabo la Maid è una persona ben precisa. Basta pronunciare questo termine che subito viene in mente una donna, generalmente di origine filippina, pakistana o singalese, che cura la casa e bada ai figli (non suoi!). Un mix tra una signora delle pulizie e una babysitter […]
Mamma? No grazie.

Sono stata dal ginecologo oggi. Era una semplice visita di controllo annuale, una sorta di tagliando. Non mi sarei mai aspettata di affrontare con lui una decisione, o meglio una scelta, così importante della mia vita. È vero, potevo aspettarmi una simile domanda da parte sua. Ho trentacinque anni, il mio orologio biologico muove le […]
Ma che te posti.

Saranno ancora i residui del paracetamolo, ma stamattina mi sono svegliata con in mente una serie di parole in rima che manco Valerio Scanu nei suoi momenti apicali di creatività: moglie, doglie, figli, voglie, bottiglie. Moglie. Vero è che non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace. Però. Però. Però. […]
Caro Babbo Natale…

Era stata una di quelle giornate fredde ma che regalano il sole per qualche ora. Un sole che fa fatica a scaldare, ma che ci prova lo stesso perché non incontra nessuna nuvola nel cielo. Una di quelle giornate in cui puoi vedere nitidamente le montagne innevate dalla finestra. Una di quelle giornate in cui […]
Quando la genetica definisce dei limiti

Si chiama Patrick. Un’infanzia lasciata all’ombra di un padre violento e con una forte dipendenza per l’alcool. Prima l’orfanotrofio, poi dei genitori adottivi.
Il capriccio raccapricciante

Non è né la carne, né il sangue ma il cuore, che ci rende padri e figli. Schiller Ci sono alcune donne di coppie etero che fanno figli “perché ormai ho 37 anni”, “perché ora sento il bisogno di qualcosa di mio”, “perché se no che ci siamo sposati a fare”, “perché solo così lo […]