Amore in assenza: Tornatore e La corrispondenza

Costruendo un immaginario controcampo narrativo al suo ultimo film (La migliore offerta), Giuseppe Tornatore ritorna alla regia per raccontare una storia d’amore e mistero incentrata su due concetti molto affascinanti: la tecnologia e l’assenza. Se nell’opera precedente infatti, la figura sfuggente e misteriosa era la donna, in La corrispondenza è il protagonista maschile a interpretare il ruolo di […]

Star Wars e la filosofia della Forza

Tanto tempo fa, in una galassia chiamata Via Lattea, un uomo di nome George Lucas superò i confini della cinematografia per creare una storia che, nei 38 anni a venire, avrebbe rivoluzionato per sempre l’immaginario collettivo di milioni di persone. Parlare del fenomeno Star Wars, riducendolo a una semplice serie di film, significa commettere subito un […]

Religione, etica e metafisica in Star Wars

I grandi che hanno visto da piccoli la prima trilogia, tornano ad appassionarsene, mentre i più piccoli iniziano con trepidazione a immergersi per la prima volta in questo fantastico universo immaginario. Certo, perché si tratta un’ ottima saga, una delle più famose della storia del cinema, con una storia avvincente ed una trama intrigante; è […]

Tell Tale Signs: il cinema italiano riparte da Londra

E’ colpa nostra se il cinema italiano non viene valorizzato a dovere nel nostro Paese, o è merito delle altre nazioni che sanno sfruttare bene tutto quello che abbiamo da offrire? L’annosa questione della cosiddetta “fuga di cervelli” dall’Italia non riguarda solo l’ambito della ricerca universitaria e scientifica, ma finisce per coinvolgere sempre più spesso […]

Punto Cinema. Venezia “da vicino”

Venezia da vicino non vuole significare solamente un avvicinamento critico – o meglio analitico – da parte nostra alla 72esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. “Da vicino” è prima di tutto la locuzione che quest’anno esprime il senso complessivo della Mostra. Ma come, esclamerà qualcuno! Ma se il film vincitore del Leone d’Oro si intitola […]

Inside out non è un film per bambini

Nella stagione in cui i titoli più attesi dell’anno escono nelle sale, Inside out è stato uno dei film non solo più visti, ma anche più apprezzati del mese di ottobre. Un risultato in parte prevedibile, dal momento che quasi tutti i film prodotti dalla Pixar Animation hanno sempre riscosso ottimi successi di pubblico e critica. […]

Gli scrittori hanno ucciso il cinema

Il cinema come l’abbiamo inteso durante tutto il corso del Novecento (e nei primi anni Duemila) è ufficialmente morto. O meglio, si è trasformato in qualcosa di nuovo e totalmente diverso, dal momento che la vera arte non muore mai, piuttosto si rigenera e diventa altro. Se il cinema che abbiamo conosciuto e apprezzato negli […]

Come raccontare la sindrome di Down

Traffico, un giorno d’estate, l’aria calda mi congela i pensieri. Una fermata degli autobus come tante, la solita fermata a cui mi dirigo abitualmente per tornare a casa. Ho appena sostenuto un esame, a dir la verità è uno degli ultimi; le mie sensazioni quando penso che sto per finire un percorso mi risvegliano gli […]

I festival come valore del territorio: intervista a Viviana Carlet del LFF

E’ passato quasi un anno da quando uno dei festival cinematografici più validi ed interessanti in Italia aveva rischiato di dover chiudere per sempre i battenti. Oggi però, grazie a un’incredibile forza di volontà e a una costante voglia di mettersi alla prova, l’undicesima edizione del Lago Film Fest è pronta per tornare in scena […]

CINEMA EN PLEIN AIR: UN VALORE DA CUSTODIRE

L’abbiamo detto e ribadito innumerevoli volte ormai: l’estate è senza dubbio la stagione più problematica per l’industria cinematografica. Le belle serate estive non invitano certo a chiudersi nel buio di una sala, soprattutto se i film sono di qualità molto inferiore rispetto agli altri mesi dell’anno. Come reagire allora a questa situazione? Una risposta potrebbe […]

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!