Spettri e contraddizioni: rileggere il Manifesto del Partito Comunista oggi
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2018/06/philovintage-manifesto-partito-comunista_La-chiave-di-Sophia-e1528959592412-1024x821.jpg)
«Uno spettro s’aggira per l’Europa – lo spettro del comunismo.»1 Un incipit ben noto, un testo di cui non si può dire altrettanto. Per quanto il Manifesto del Partito Comunista (1848) scritto da Marx e Engels sia un documento fondamentale e più volte ripreso ai fini di una contestualizzazione storico-politica, esso sta vedendo un declino […]
Comunicare l’intimità: il rapporto artista-pubblico nell’epoca dell’industria dell’arte
![artista](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2017/03/artista_la-chiave-di-Sophia.jpg)
Qual è la cosa più importante quando sei un artista emergente, estremamente valido ma sconosciuto alle masse? Farti conoscere, è ovvio! Arrivare al pubblico. Farti vedere. Farti sentire. Raggiungere più persone possibile. Internet può aiutarti in questo: posta, condividi, invita, linka, spamma il tuo contenuto ovunque, fai in modo che gli occhi si rivolgano su […]
“L’Arte come scintilla che muove l’universo”: intervista a V Spartacus
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2015/03/1238_525745670819079_1522769844_n.jpeg)
Le domande e risposte che seguono sono un estratto di un’intervista all’artista V Spartacus inserita nella mia tesi di laurea. I suoi discorsi radono al suolo il mondo dell’arte, e più che provocazioni sono verità gettata in faccia, io sono un inguaribile ottimista e quindi vedo in questa distruzione le fondamenta per il nuovo percorso dell’arte. Che poi, c’è […]