Buono da mangiare (?)

mangiare

Il cibo e la sua condivisione riferiscono significati simbolici, morali e relazionali che trascendono il semplice valore nutrizionale e la necessità per l’organismo di alimentarsi e mangiare. Parlare di alimentazione è, in qualche modo, parlare dell’essere umano sotto una serie di aspetti che spaziano dall’interiorità individuale, alla storia personale e sociale, alla religiosità, all’identità etico-sociale. Se è […]

Filosofia del mangiare: consumare consapevolmente

mangiare

Abbiamo veramente bisogno di fare filosofia anche sul cibo e sul mangiare? Proviamo a iniziare da questa affermazione: «La nostra cultura è arrivata a un punto in cui ogni antica forma di saggezza riguardo al modo di nutrirsi sembra svanita, rimpiazzata da incertezze e ansie di vario genere. La più naturale delle attività umane, scegliere […]

Ciò che va oltre il vegetarianesimo

Posizioni pro e contro il vegetarianesimo, tra ambiente, salute, etica e tradizioni: prendere posizione ha un suo valore, ma all’interno dei suoi limiti

Belle vere

La domenica e i miei consueti ed annoiati zapping da un canale all’altro. Mi imbatto in un programma di MTV che racconta la perdita di peso di alcune teenager. Rimango colpita; quelle ragazze hanno davvero un peso eccessivo, che non solo è pericoloso per la salute, ma non riesce a farle sentire loro stesse. Diciott’anni, […]

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!