La crisi : un ritorno di senso?

Ogni giorno, puntualmente, sentiamo parlare di crisi. Crisi economica. Crisi finanziaria. Crisi dei valori e della moralità. Crisi delle relazioni e dell’amore. Crisi personale ed esistenziale, che ci risucchia, in un aller-retour di perdersi e ritrovarsi. Per riflettere sul valore contemporaneo di una crisi onnipresente, vorrei fare un passo indietro, recuperando il significato etimologico del […]

Equilibrati, equilibristi e squilibrati.

Coinvolgete Dio. Scomodate il prete. I fiorai. Gli srotolatori di tappeti bianchi. Le risaie. Lo zio d’America. Il centrotavola di calle in tinta con quei 12 giri di tulle in cui siete immerse dalla vita in giù. Coinvolgete noi. Che dobbiamo comprarci vestiti che non metteremo mai più, scarpe col tacco che da ubriache togliamo […]

Linkedin: meglio non esserci che esserci male.

  Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione. Secondo l’articolo “How Many Seconds to a First Impression” dell’Association for Psychological Science Impression, ci vuole solo 1/10 di secondo perché qualcuno possa prendere una decisione su di te. Provate a chiudere gli occhi. Riapriteli. 1/10 di secondo è già passato da […]

Il curioso caso di Benjamin Button

Cosa accomuna la nostra generazione a Brad Pitt? A parte, è ovvio, le sue ville, il numero di figli adottati e non, e una dea accanto? Uno strano fenomeno legato all’età. Ci si laurea a 22/23 anni, ma si è troppo giovani e con troppa poca esperienza per un contratto di lavoro. Allora si cominciano […]

1000 amici, ma quanta amicizia?

  Non è da stimare né chi s’abbandona con facilità all’amicizia né chi vi esita. È necessario correre rischi per amore dell’amicizia. Epicuro   Si dice che esistano vari tipi di amici. Ma non credo si possa dire altrettanto dell’amicizia. L’amicizia è una. E di sicuro non ha molto a che fare con le notifiche. […]

Ah, che crisi!

E se la famosa ed immanente “crisi” che stiamo attraversando da un quinquennio abbondante, fosse destinata ad accompagnarci più a lungo di quanto ci aspettassimo? Parliamoci chiaro, dal 2008 quando c’è stata l’esplosione americana dei mutui sub-prime fino alla recessione tecnica annunciata dai media italiani qualche settimana addietro, ne è passata di acqua sotto i […]

Intervista a Maurizio Pallante – Movimento per la Decrescita Felice – II Parte

II parte dell’intervista Maurizio Pallante, laureato in lettere, principalmente attivo come saggista ed esperto di risparmio energetico, è presidente e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, un’Associazione nata sui temi della demitizzazione dello sviluppo fine a se stesso. È stato tra i fondatori, con Mario Palazzetti e Tullio Regge del Comitato per l’uso razionale […]

Giochi a somma variabile

Cosa ha a che fare l’economia con la filosofia? In realtà le due materie sono inevitabilmente intrecciate, basta guardare le pubblicità degli ultimi giorni per leggere “Il tuo broker di fiducia”. Sembra che qui entri appunto in gioco una componente fondamentale dell’Economia: la Fiducia. Spesso crediamo che il linguaggio delle scienze economiche sia la matematica, […]

Intervista a Maurizio Pallante – Movimento per la Decrescita Felice – I Parte

I parte dell’intervista Maurizio Pallante, laureato in lettere, principalmente attivo come saggista ed esperto di risparmio energetico, è presidente e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, un’Associazione nata sui temi della demitizzazione dello sviluppo fine a se stesso. È stato tra i fondatori, con Mario Palazzetti e Tullio Regge del Comitato per l’uso razionale […]

Economia e/o Politica

Nell’attuale situazione di crisi la politica sta cercando di individuare le possibili soluzioni per il rilancio dell’economia e creare le condizioni per ridurre la disoccupazione. Per superare il ristagno in cui versano le economie capitalistiche si sostengono e si perseguono politiche economiche contrastanti. Alcune dottrine economiche si sono orientate verso scelte rigorose di controllo monetario, […]

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!