Digito ergo sum

Testa bassa, corpo ricurvo e statico, se non per il nostro pollice che va su e giù, scorre liberamente su quel display capace di catturarci, di distrarci a tal punto da non percepire il tempo e tutto ciò che fluisce attorno a noi

Ognuno potrebbe – Michele Serra

Giulio Maria ha trentasei anni, è un antropologo, ed è nato anacronistico, figlio inatteso di una coppia non più giovane. Da sempre attribuisce a questa forzatura anagrafica la tendenza a sentirsi stonato, poco in armonia con l’ambiente circostante. Eppure la realtà che Giulio non riesce ad accettare e che lo porta di continuo ad interrogarsi, […]

La nostra vita ridotta a codice html

siamo solo noi che non abbiamo più niente da dire dobbiamo solo vomitare siamo solo noi che non vi stiamo neanche più ad ascoltare Erano gli anni ’80 quando Vasco Rossi cantava questa canzone, inno di una generazione di ‘sconvolti’, di giovani che vivevano la vita appieno, anche esagerando, però sempre da protagonisti delle loro […]

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!