Viaggiare humanum est

Intraprendere un viaggio può essere considerato un atto filosofico? Fin dall’antichità, l’uomo ha sentito come una sua propria caratteristica la pulsione a muoversi. I primi grandi flussi migratori hanno dato vita a quelle che ora sono le varie civiltà e culture, declinando una razza in particolarità che oggi formano una pluralità di stili di vita […]

La vera meraviglia del viaggio? Lo spaesamento

Caminante, no hay camino, se hace camino al andar   (A. Machado) L’inquietudine del viaggio accompagna lo spirito umano da sempre, esprime un desiderio e una necessità spesso difficili da reprimere. È un pensiero che si radica in punta dei piedi dentro la nostra testa e piano piano prende forza, la bella stagione, la brezza estiva, […]

Nomen omen

Viaggiare significa uscire dai propri confini, raggiungerli per porsi di fronte a loro, e poi valicarli con un passo soltanto, senza guardarsi indietro. Vuol dire gettarsi e tuffarsi a capofitto in un ignoto attraente, nella confusione babelica di quello che è un vasto oceano colmo di opportunità, possibilità, realizzazioni tutte così differenziate e imprevedibili, significa capire che forse […]

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!