Napoli da oggi è di un colore in meno.

noi che abbiamo un mondo da cambiare noi che ci emozioniamo ancora davanti al mare Sono napoletana. Ma la mia città l’ho lasciata molto tempo fa. Non sono una di quelle con il Vesuvio sul desktop. Non di quelle con l’eterna sindrome dell’emigrante. Non di quelle che giustificano tutto con il “però, guarda che mare”. […]

Dalla poesia alla filosofia

Quale la natura della poesia? Marie-Louise von Franz, allieva di Jung, in “Alchimia”, apre una parentesi interessante sul tema del linguaggio dell’inconscio, parlando infatti di sciamani, predicatori, e deliri psicotici riscontra una costante nell’utilizzo di un linguaggio retorico, ampolloso e legato ad immagini simboliche. A questa tipologia di comunicazione e di pensiero si avvicina la poesia. Già […]

Zaccaria Bellotto: tra ragione e inconscio

Vivo in falsetto per far trasparir le poche gioie ch’ ò graziosamente sì d’allietare gli amici e la gente con gentilezze, sorrisi e bel dir. Naturalmente per distribuir assieme ambrosia e finezza, sovente lo studio riempie le ore mie lente e le note moderne ho da fuggir. Ma che fatica tener questa voce in tensione: […]

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!