“Se ti distrai, rischi grosso”. Intervista ad un incursore

Intervista tratta dalla tesi di laurea “Il tempo nella sofferenza” di Valeria Genova [acquistabile qui o su Amazon] Siamo il primo mezzo della colonna, ogni metro potrebbe essere l’ultimo, ma non ci pensi. La testa è troppo impegnata a scorgere nel terreno qualcosa di anomalo […]. 1 Questa frase proviene dalla lettera che il caporalmaggiore Matteo […]
Indifferenza assordante

– Mi chiamo Aarif, ho 15 anni ma me ne sento 70. – Sono stanco, tutto sporco e bagnato. – Sento ancora urlare, correte vi prego, sento la mia mamma che urla e…non sento più i miei fratelli! – Ho freddo ho fame ho paura. – Ho paura da quando sono nato. Nel mio paese […]
Papà, che cos’è la Shoah?

“Papà, che cos’è la Shoah?” Interrompe così Giulia la cena tranquilla con suo padre. Proprio stasera non doveva essere a casa sua moglie? pensa, mentre intanto maledice di aver tenuto la televisione accesa durante la cena. Lo dice sempre Giovanna che bisogna mangiare con la televisione spenta. “Papàààà, mi hai sentito?” La voce della bambina […]
L’Islam intorno a me

I recenti fatti accaduti a Parigi hanno portato in primo piano un unico argomento: l’Islam. La rete web, i canali social, le testate giornalistiche stesse hanno sottolineato quanto sia “cattivo” l’Islam e quanto sia “buono” tutto ciò che non è Islam. Nessuna informazione potrebbe essere più sbagliata. Se il terrorismo è da condannare a prescindere, senza conoscere nemmeno la […]
La Guerra (contro) del Tempo

Nelle condizioni di guerra lo scorrere del tempo, soprattutto in trincea, è monotono, noioso, a tal punto da indurre a sperare che succeda qualcosa, come un attacco nemico: Di notte non si dorme perché o si è di turno alla mitragliatrice o si è scossi dalle cannonate nemiche. Spesso speriamo che gli Austriaci attacchino […]
Guerriera senza precedenti

La sofferenza è un mistero intrinseco nell’uomo, può essere considerata come un dolore fisico o morale per l’essere umano; quando si parla di sofferenza morale si intende una profonda afflizione interiore non oggettiva perché legata all’esperienza del soggetto. È proprio questo genere di dolore che scaturisce dalla consapevolezza di avere più o meno tempo […]