Sette fratelli e il coraggio di un padre: lo straordinario esempio di Alcide Cervi

Prima di leggere il libro I miei sette figli, di Alcide Cervi e Renato Nicolai, la mia conoscenza riguardo la storia della famiglia Cervi si limitava a una sola canzone. Le parole del testo mi avevano fatto percepire in modo abbastanza chiaro sia la trama della vicenda, sia il tragico epilogo di quest’ultima. Ignoravo però […]
Famiglia tra ieri e oggi

Davanti alle nuove frontiere di carattere sociale in passato mi è capitato spesso di prendere decisioni piuttosto drastiche. E’ accaduto anche in relazione al tema della famiglia, un argomento oggetto di lunghi dibattiti tra tradizionalisti e ‘genderiani’ che, dietro il loro voler essere intellettuali, nascondono entrambi tanto estremismo e pregiudizio. Molte persone cercano l’opinione da […]
Due ali controvento

Si ricordava la prima volta che l’aveva vista, paonazza ancora per lo sforzo di venire al mondo, un viso rotondo, due occhi azzurri e quella macchia di capelli biondi, quasi bianchi. Se ne era innamorata subito. Anzi, no. Se ne era innamorata ancora prima. Aveva iniziato a innamorarsene quando la sua mamma le aveva detto […]
“Se ti distrai, rischi grosso”. Intervista ad un incursore

Intervista tratta dalla tesi di laurea “Il tempo nella sofferenza” di Valeria Genova [acquistabile qui o su Amazon] Siamo il primo mezzo della colonna, ogni metro potrebbe essere l’ultimo, ma non ci pensi. La testa è troppo impegnata a scorgere nel terreno qualcosa di anomalo […]. 1 Questa frase proviene dalla lettera che il caporalmaggiore Matteo […]
L’ “incredibile” storia delle Maid.

La storia delle Maid ha molto dell’incredibile. Nel mondo arabo la Maid è una persona ben precisa. Basta pronunciare questo termine che subito viene in mente una donna, generalmente di origine filippina, pakistana o singalese, che cura la casa e bada ai figli (non suoi!). Un mix tra una signora delle pulizie e una babysitter […]
Fenomenologia dell’aperitivo e del vivere fuori

L’uomo è ciò che mangia. Ludwig Feurbach Tutti vanno matti per l’aperitivo, ma cosa si cela dietro questa abitudine? Come sta cambiando la nostra vita?
Natale su Facebook

Originale e sofisticata l’immagine di voi in posa plastica sotto l’albero tipo speciale natalizio su Chi. Il rosso vi dona. Ancor di più se accompagnato da cappellino da Babbo Natale glitterato argento Ci crediamo tutti che il malcapitato gatto dal 23 dicembre al 7 gennaio non faccia altro che prendere il plaid a quadri rossi […]
Un orco in famiglia

Nel Marzo 2014 l’Agenzia Europea per i diritti fondamentali pubblica alcuni dati significativi riguardanti la violenza sulle donne. In generale, il trentatré percento delle donne europee ha subìto violenza (sessuale, psicologica o fisica) almeno una volta nella vita. Numericamente parlando, ciò vuol dire che una donna su tre ha subìto violenza nella propria vita. Proviamo […]
Il capriccio raccapricciante

Non è né la carne, né il sangue ma il cuore, che ci rende padri e figli. Schiller Ci sono alcune donne di coppie etero che fanno figli “perché ormai ho 37 anni”, “perché ora sento il bisogno di qualcosa di mio”, “perché se no che ci siamo sposati a fare”, “perché solo così lo […]
Storia di un genitore che ama troppo

Poco prima di spararsi un carrozziere di sessantacinque anni in pensione, ha chiamato le sorelle per comunicare loro il gesto disperato che aveva compiuto. Ho ammazzato tutti, e ora mi ammazzo io. La tragedia familiare è avvenuta a San Fele, un paesino lucano nella provincia di Potenza. Il pensionato ha ammazzato nella mattina del nove […]