Reperti incidentali: verità e comunicazione dell’informazione genetica

In ambito clinico possono emergere dalla genetica delle verità che rischiano di compromettere le cure, dunque bisogna far valere il principio kantiano o no?
Dichiarazioni Anticipate di Trattamento e pianificazione condivisa della cura

Quella entrata in vigore lo scorso 31 gennaio è una legge che l’Italia aspettava da molto tempo. Certo, è innegabile. Dalla sua approvazione al Senato, burrascoso è stato il dibattito che vede coinvolti da un lato, i difensori della vita a tutti i costi – tradotto in altri termini, i sostenitori del principio ippocratico di […]