Un robot selvaggio in una società dicotomica

“Il Robot Selvaggio” è un’emozionante film d’animazione che tocca una tematica sensibile nella nostra società: il ruolo di genere nella cura.
La cura nell’era dei nuovi sudditi

In un mondo in cui la ricchezza è concentrata nelle mani di pochissimi, il centro dell’azione politica dev’essere una cura orizzontale, promiscua, non mercificata, universale che sfugga dalle logiche del profitto
Etica della vulnerabilità e la cura come cifra dell’umano

La vulnerabilità e la cura sono due questione fondamentali in riferimento a come ci rapportiamo con gli altri e con il mondo.
La cura all’origine dell’essere umano e fondamento dell’etica solidale

La dimensione della cura può essere intesa come struttura originaria dell’essere umano e fondamento dell’etica della solidarietà?
Elogio della gentilezza

All’interno della nostra società una “cura” all’egoismo e all’individualismo è possibile? Ascoltiamo Saunders e la gentilezza
Lo sguardo sulla persona per una buona cura

La scena è intensa. Il montaggio veloce. Serrato il dialogo, che apre lo straordinario film La forza della mente (regia di Mike Nichols), fra il prof. Harvey Kelekian, famoso oncologo (interpretato da Christopher Lloyd), e la prof.ssa Vivian Bearing (Emma Thompson), nota ricercatrice universitaria di letteratura inglese. Kelekian incombe sulla Bearing: «Lei ha un cancro». La […]
La cura di Franco Battiato: tra conoscenza di sé e cura dell’anima

Franco Battiato, scomparso il 18 Maggio 2021, è stato uno dei più eclettici e geniali cantautori del panorama musicale italiano, apprezzato particolarmente per aver sperimentato stili sempre all’avanguardia e per i testi delle sue canzoni, spesso scritti insieme al filosofo e intellettuale Manlio Sgalambro. Alla base della produzione artistica di Battiato, si riflettono l’interesse per […]
Scrittura di sé come cura di sé

Il desiderio di raccontarsi, di narrarsi, di scrivere la propria storia assume i contorni di un’esperienza umana fra le più nobili ed esaltanti per il suo valore intrinseco di cura di sé.
Riscoprire il senso della cura

Come spesso mi capita in quest’ultimo periodo sono in videochiamata con un’infermiera – da oltre due mesi impegnata in un cosiddetto Covid-Hospital – alla quale chiedo puntualmente di condividere la propria esperienza in questo contesto di lavoro così complesso e così tragico, anche per una professionista esperta e competente qual è. Nel corso della narrazione – a […]
“Io sono nulla”: il discorso emozionale del corpo

Negli ultimi mesi sono stata impegnata da tante cose che mi hanno visto coinvolta in primo piano e queste mi hanno portato a trascurarne delle altre, senza rendermene conto. Da poco mi sono accorta che una persona a me cara è dimagrita velocemente, senza un’apparente ragione. Sul momento ho fatto finta di niente, non gli […]