Il mondo ed io con lui

È solo un estivo giovedì sera nel West End e io sono semplicemente seduta sulla poltrona vellutata del Queen’s Theatre in attesa che cominci la magia. Alle sette e mezza in punto le luci calano, l’orchestra comincia con quel potente “mi-laaaa, mi-laa” e sullo schermo, un attimo prima di scomparire per aprire la vista sul […]

Il silenzio della Comunicazione

S’eternano le mie ore silenziose che si dispiegano nel presente come fogli di un buon libro. Ecco la storia, che dopo un lungo viaggio, rivuole indietro tutto ciò che visse e trascorse lungo la linea del Tempo umano. Vuole il suo ritorno; vuole vita, passione ed ogni suo vecchio ideale. La storia confuta questo presente […]

1000 amici, ma quanta amicizia?

  Non è da stimare né chi s’abbandona con facilità all’amicizia né chi vi esita. È necessario correre rischi per amore dell’amicizia. Epicuro   Si dice che esistano vari tipi di amici. Ma non credo si possa dire altrettanto dell’amicizia. L’amicizia è una. E di sicuro non ha molto a che fare con le notifiche. […]

C’era una volta Andy Warhol. Poi arrivò Instagram.

Si è conclusa ieri a Roma l’esposizione delle opere di Andy Warhol appartenenti alla Brant Foundation. Un’esperienza diversa rispetto ad una normale mostra. Qualcosa di più di una serigrafia, di colori, luci e tecniche. Ci si immerge in un mondo, terribilmente attuale. Ci si identifica in fobie, ci si immedesima in debolezze, ci si rassicura […]

Sta scrivendo…(L’attesa e la speranza ai tempi di WhatsApp)

Umberto Galimberti scrive:   Nell’attesa non c’è durata, non c’è organizzazione del tempo, perché il tempo è divorato dal futuro che risucchia il presente a cui toglie ogni significato, perché tutto quello che succede è attraversato dal timore e dall’angoscia di mancare l’evento.  La speranza, invece, guardando più lontano e ampliando lo spazio del futuro, […]

Una rabbia costruttiva

La rabbia è una follia momentanea, quindi controlla questa passione o essa controllerà te. Quinto Orazio Flacco, Epistole, 20 a.e.c. Quante volte nell’arco della nostra vita e delle nostre giornate abbiamo sentito i nostri occhi diventare rosso sangue, i muscoli del viso contrarsi e sentito un’anomala vampata di calore nel petto? Chi a seguito di […]

“L’arte come emozione” Intervista ad Ale Giorgini – Illustratore e fumettista

Ale Giorgini è un giovane  illustratore e fumettista che vanta già decine di collaborazioni prestigiose tra cui: Warner Bros, Sony Pictures, Foot Locker, Emirates, MTV, Mondadori, Gruppo L’Espresso, Virgin Atlantic, e pubblica ogni mese le sue storie a fumetti su Focus Wild e Focus Junior. Ha partecipato a mostre e performance in tutto il mondo […]

Nuove tecnologie e isolamento

Internet e le tecnologie utilizzate per una comunicazione globale ed integrata hanno portato numerosi vantaggi per tutti i cittadini e lavoratori; hanno fatto intravvedere prospettive fino a poco tempo fa impensabili. Ma l’uso esasperato delle tecnologie comunicative ha avuto anche degli effetti collaterali sul benessere psicofisico delle persone. Basti pensare all’ansia che ci prende allorché […]

La comunicazione politica

La comunicazione in politica, sopravvalutata, demonizzata, sostanzialmente strumentalizzata è da alcuni anni la protagonista della vita italiana che si concretizza con le elezioni. La comunicazione è attualmente soprattutto concepita come strumenti e tecniche di trasmissione e non come comunicazione vissuta come costruzione di significati, discorso motivante all’agire, processo cognitivo, creazione d’identità. Partendo dal mutato scenario […]

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!