Farra che estate! | Concerto all’alba Erica Mou

2025! Un ricco calendario estivo di eventi, promosso dall’amministrazione comunale di Farra di Soligo in collaborazione con La Chiave di Sophia: passeggiate, musica, teatro, spettacoli per bambini e molto alto per rivivere insieme la cultura, l’arte e l’intrattenimento.

Domenica 29 Giugno Ore 6.00 – Chiesetta San Vigilio
Salita a piedi alla chiesetta (circa 10-15 minuti a piedi)

In caso di maltempo si terrà presso l’auditorium Santo Stefano a Farra

 

Vuoi partecipare anche tu?

Partecipa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Erica Mou è un’artista che conferisce alle parole una centralità irrinunciabile, sempre con un’eleganza profonda. La varietà di espressioni musicali va dal pop nordeuropeo al cantautorato con venature folk.Ha ricevuto molti importanti riconoscimenti per la canzone d’autore, tra cui Premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio TV al Festival Di Sanremo(2012)e il premio Nilla Pizzi (2022). Alcune delle sue composizioni sono all’interno delle colonne sonore dei film “I baci mai dati” di Roberta Torre (2010), “Third Person”(2013)pellicola del regista e produttore premio Oscar Paul Haggis,”Una Piccola Impresa Meridionale”(2013)di Rocco Papaleo,(per cui ha ricevuto una candidatura ai David di Donatello per la Miglior canzone originale); scrive l’inedito “La bugia bianca” per l’omonimo film di Giovanni Virgilio (2015).Oltre alla musica, Erica è impegnata nel cinema, nel teatro e nella scrittura. Come attrice è apparsa sul grande schermo il film campione di incassi “Quo Vado”(2016) di Checco Zalone e nella commedia “Figli” (2020) di Mattia Torre, con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi. Dal 2022 affianca Concita De Gregorio nello spettacolo teatrale “Un’ultima cosa, di cui ha scritto anche le musiche .Nel 2020 pubblica per Fandango Libri “Nel mare c’è la sete” a cui segue nel 2024 il suo secondo romanzo “Una cosa per la quale mi odierai”. Cerchi, l’ultimo album pubblicato a novembre 2024, è stato anticipato dai singoli e video “La festa del santo” e “Madre”, e accompagnato dall’uscita del video di “Mani d’ortica”, focus track del disco, e di “Sedimenti”.

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!