Rivista La Chiave di Sophia | Disponibile in copia singola o su abbonamento

 
Anno 
2022
 
#17
DENTRO LA MASCHERA
febbraio 2022
#18
PENSARE L’AMORE

giugno 2022
#19
LE SFIDE DELLA
DEMOCRAZIA
ottobre 2022

ABBONAMENTO

  2022
 cover-17-web cover-18-web  cover-19-web abbonamento-2021-02
 “Le maschere sono uno strumento che utilizziamo quotidianamente nel relazionarci con il mondo e con le altre persone, a volte in modo involontario e in altri casi consapevolmente. Perché lo facciamo e quali sono le naturali conseguenze?

 

“L’amore come un sentimento e al contempo come un’attitudine interiore che spinge alla conoscenza del mondo, portando a quella curiosità che è motore di ricerca di sé e dell’altro, forza di cambiamento, ricerca e contemplazione della verità”

 

 La società contemporanea manifesta fratture e contraddizioni sempre più profonde sulle quali il cittadino è portato a interrogarsi, poiché ogni sfida globale ha ricadute anche nella vita quotidiana di ciascuno di noi.
  
“La quotidianità ha una nuova chiave di lettura: la Filosofia. Essa non appartiene solo ai filosofi ma deve essere di tutti. La filosofia è comunicazione, relazione, dibattito, riflessione”

 

 

8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione 20€ + 4,50€ spedizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RINNOVA IL TUO ABBONAMENTO ALL’ANNO 2022

La Chiave di Sophia è una rivista quadrimestrale di filosofia pratica (Febbraio, Giugno e Ottobre) edita da Nodo Edizioni che propone ai lettori un approccio più moderno alla filosofia: essa infatti viene utilizzata come una lente attraverso la quale osservare noi stessi ed il mondo, anche e soprattutto all’interno della nostra quotidianità.

La nostra redazione, che raccoglie ben quaranta autori, si affianca ai nostri partner esterni per offrire visioni sempre ricche e varie su argomenti di attualità e offre contaminazioni della filosofia con le altre discipline come storia, arte, psicologia, medicina, letteratura, economia, politica, giurisprudenza, cinema, educazione infantile e persino cucina.

Grazie a questa unione di competenze, ciascun numero viene caratterizzato da una ricerca, il cui argomento, presentato all’interno dell’Editoriale, varia di numero in numero ma l’intera ricerca si struttura solitamente di un solido gruppo di articoli, interviste ed altri contributi testuali, attraverso i quali intendiamo analizzare la tematica con una molteplicità. Anche per questo motivo scegliamo ad hoc i partner esterni – siano essi professionisti, accademici, studiosi, aziende, enti pubblici o privati, associazioni e così via – che contribuiscono alla composizione di ogni numero.

Per offrire al lettore sempre spunti nuovi su varie tematiche d’interesse, nella rivista configurano inoltre una selezione di articoli svincolati dal dossier, nonché le nostre cinque rubriche fisse: Bioeticamente, Filosofia e bambini, Selezionati per voi, L’intervista e L’ospite. Quest’ultima, che si compone di articoli e soprattutto d’interviste, gode per noi di speciale importanza perché pensiamo che il dare spazio a voci altrui costituisca un grande arricchimento personale e fonte di idee sempre nuove.

I contenuti della rivista cartacea sono inediti rispetto alla nostra attività online ma si inseriscono nella stessa nostra visione di pensiero. Noi infatti crediamo in una filosofia in dialogo con le altre discipline e con il mondo dell’attualità e del quotidiano, con un approccio eterogeneo e dinamico: questo è sempre stato in passato il significato della filosofia e dunque lo è ancora oggi. Basta solo trovare la Chiave giusta.

 
Anno 
2021
 
#14
ESPLORARE LA
COMPLESSITA’
febbraio 2021
#15
SOGNO E SON DESTO

giugno 2021
#16
EDUCARE PER EDUCARSI
ottobre 2021

ABBONAMENTO

  2021
 chiave-14-prodotto-01-773x1024  cover_15  cover-16-la-chiave-di-sophia_web-02 248946316_4710295029021667_9132650148876318466_n
 “La complessità del mondo, naturale e antropico, chiama l’essere umano a prendersi cura di essa con urgenza. La capacità di vedere e gestire la complessità tuttavia richiede alla nostra coscienza di diventare essa stessa complessa” Grazie al suo legame con l’immaginazione, il sogno stimola la capacità creativa dell’individuo e attinge alla nostra realtà quotidiana per disegnare nuove prospettive e mondi possibili.”

 

 È sempre più evidente la necessità di ripensare i modelli, i fini e gli strumenti dell’apprendimento attuati nei molteplici ambiti di vita di ciascuno di noi, a prescindere dall’età. La sfida pedagogica non dovrebbe riguardare più un “educare a” ma un “educare per”, che ha come fine l’espressione del proprio potenziale
  
“La quotidianità ha una nuova chiave di lettura: la Filosofia. Essa non appartiene solo ai filosofi ma deve essere di tutti. La filosofia è comunicazione, relazione, dibattito, riflessione”

 

 

8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione 20€ + 3,00€ spedizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Anno 
2020
 
#11
VIVERE IL DOLORE
febbraio 2020
#12
SENTIERI DEL CORPO

giugno 2020
#13
IL SENSO DEL TEMPO
ottobre 2020

ABBONAMENTO

  2020
la-chiave-di-sophia-11_cover cover-12-la-chiave-di-sophia_sito-01 cover-13_la-chiave-di-sophia_prodotto-01 abbonamento-2020_la-chiave-di-sophia-02
In quanto parte ineludibile dell’esistenza, da sempre il dolore impone all’uomo una ricerca di senso autentica sulla vita. Solamente riabituandosi ad esso e trovando il proprio modo di affrontarlo sarà possibile renderlo anch’esso motore dell’esistenza. Ripercorriamo i significati della corporeità per indagare la capacità del corpo di creare una relazione sia strumentale che costitutiva con il mondo, problematizzando invece la sua odierna concezione di strumento-oggetto.”

 

 La questione relativa alla natura del tempo attraversa trasversalmente la storia umana e ancora oggi chiama in causa la scienza assieme alla filosofia, senza dimenticare il ruolo ricoperto dalla percezione del singolo individuo.”

 

“La quotidianità ha una nuova chiave di lettura: la Filosofia. Essa non appartiene solo ai filosofi ma deve essere di tutti. La filosofia è comunicazione, relazione, dibattito, riflessione”

 

8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione 20€ + 1,50€ spedizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Anno 
2019
 
#8
IO E L’ALTRO
febbraio 2019
#9
IL
PARADOSSO
DELLA FELICITÀ
giugno 2019
#10
IL BISOGNO DI PENSARE
ottobre 2019

ABBONAMENTO

  2019
copertina-la-chiave-di-sophia-8-02 la-chiave-di-sophia-9_hikimi-02 cover-10-la-chiave-di-sophia Abbonamento 2019_La Chiave di Sophia
“Vedendo l’altro, riconoscendo il suo esistere e comprendendo l’altro, posso comprendere e vedere in modo più completo me stesso” “Indefinibile ma potenzialmente tangibile, la felicità genera differenti percorsi di ricerca. Possiamo considerarla davvero qualcosa di preconfezionato o ha piuttosto a che fare con la nostra volontà? “Sempre più marginalizzata e banalizzata, la filosofia necessita di essere riscoperta come quella capacità di sviluppare un pensiero critico che si propone di rispondere all’urgente domanda di senso propria dell’uomo contemporaneo” “La quotidianità ha una nuova chiave di lettura: la Filosofia. Essa non appartiene solo ai filosofi ma deve essere di tutti. La filosofia è comunicazione, relazione, dibattito, riflessione”
8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione 20€ + 1,50€ spedizione
       

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Anno 
2018
 
#5
LE DIMENSIONI DELL’ABITARE
febbraio 2018
#6
COMUNICAZIONE
ETICA
giugno 2018
#7
L’ESPERIENZA DEL BELLO
ottobre 2018

ABBONAMENTO

  2018
copertina-chiave-sophia-5 copertina-chiave-sophia-6 la-chiave-di-sophia-7_cover copertina-abb-chiave-sophia-2018
“I luoghi dove l’uomo abita, dove trova il proprio posto, sono più numerosi delle abitazioni in senso stretto” “Di fronte alla condizione odierna di diffusa irresponsabilità emerge l’obiettivo della presente ricerca, quello cioè di riappropriarci delle nostre responsabilità di soggetti comunicanti” “La vera bellezza rende l’intenzione, l’azione, la creazione di un impegno nel progettare visioni di mondi possibili; essa è insaziabile generatrice di esperienze”  “La quotidianità ha una nuova chiave di lettura: la Filosofia. Essa non appartiene solo ai filosofi ma deve essere di tutti. La filosofia è comunicazione, relazione, dibattito, riflessione”
8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione 20€ + 1,50€ spedizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Anno 
2017
 
#2
 
UOMO E NATURA
febbraio 2017
#3
OLTRE I CONFINI DEL VIAGGIO
giugno 2017
#4
FOODISMO
ottobre 2017

ABBONAMENTO 

  2017
 chiave-sophia-2  copertina-prodotto  copertina-chiave4  copertina-abb-chiave-sophia-v3
“La sfida culturale dell’era green tra responsabilità e progresso. L’imponente crescita tecnica dell’uomo     ha fatto emergere nuove domande ruolo dell’uomo all’interno del sistema ambiente.” “Il corpo viaggia con le gambe ed i piedi. La mente viaggia attraverso i pensieri  o i sogni. Il cuore viaggia   con le emozioni. La vita stessa è un viaggio. Quindi ognuno  di noi, in qualche modo, viaggia.”

“Nuove scelte e tendenze hanno trasformato il mercato e la cultura del cibo in un movimento che conquista cose, luoghi, idee  e persone.”

 

 “La quotidianità ha una nuova chiave di lettura: la Filosofia. Essa non appartiene solo ai filosofi ma deve essere di tutti. La filosofia è comunicazione, relazione, dibattito, riflessione.”
8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione  8€ + 1,5€ spedizione 20€ + 1,5€ spedizione
g

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le spedizioni sono effettuate tramite Piego di libri di Poste Italiane, con consegna entro 10 giorni. È possibile acquistare la rivista tramite:

  • Paypal
  • Bonifico bancario
  • Carta di credito
  • Contanti con ritiro del prodotto in sede18app_docente

 

I punti vendita dove puoi trovare le nostre riviste

 

  • Negozi NaturaSì: qui l’elenco completo diviso per regione
  • Librerie indipendenti selezionate in tutta Italia:
EMILIA ROMAGNA

Parma (PR)
EnoLibreria Chourmo

 

FRIULI VENEZIA GIULIA

Gorizia (GO)
Libreria UBIK

Pordenone (PN)
Libreria Il Segno

Trieste (TS)
Libreria Lovat

Udine (UD)
Libreria Tarantola

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LOMBARDIA

Brescia (BS)
Libreria Tarantola 1899

Cremona (CR)
Libreria del Convegno

Milano (MI)
Libreria Tempo Ritrovato

 

PUGLIA

Lecce (LE)
Libreria Liberrima

 

SICILIA

Catania (CT)
Libreria Vicolo Stretto

 

 

 

 

 

 

TRENTINO ALTO ADIGE

Trento (TN)
Due punti

 

TOSCANA

Firenze (FI)
Sit’n’Breakfast

Pisa (PI)
Libreria Ghibellina

 

UMBRIA

Perugia (PR)
Libreria Mannaggia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VENETO

Bassano del Grappa (VI)
Libreria Palazzo Roberti

Belluno (BL)
Libreria Tarantola

Camposampiero (PD)
Libreria Costeniero

Conegliano (TV)
Libreria Tra le Righe

Dolo (VE)
Libreria Il Granaio

Padova (PD)
Libreria Pangea

Pieve di Soligo (TV)
Libreria La Pieve

Treviso (TV)
Libreria Einaudi

Verona (VR)
Libreria Il Gelso

Villorba (TV)
Libreria Lovat

Vittorio Veneto (TV)
Libreria Del Seminario
Libreria Il Punto
Il treno di Bogotà