Paesaggi sonori, paesaggi emotivi

Il paesaggio riguarda la vista, si dice. Lo si vede, lo si ammira, lo si ricorda, cercando di ricreare con la mente la sua immagine, appunto. Invece l’evento del ‘vedere un paesaggio’ è un’occasione conoscitiva peculiare perché per quanto possa sembrare, non riguarda affatto la vista, se non in minima parte, ma uno stato emotivo […]

Le cose dell’amore, parte II

«Le anime amanti si avvicinano in quel momento e depongono il loro velo: esse si sentono strette da un vincolo misterioso, che può svanire rapidamente, ma può anche imprimersi più profondamente e durevolmente degli stessi vincoli del sangue. In realtà l’amore è il più alto grado di beatitudine che l’essere vivente può raggiungere. La beatitudine […]

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!