La “Lettera sulla tolleranza” di John Locke e i limiti del giudizio dell’uomo
A presentare il classico della Lettera sulla tolleranza di John Locke, come microscopio per analizzare meglio i tempi d’oggi, si rischia di far storcere un po’ il naso. E la Lettera sulla tolleranza sembrerebbe davvero inadeguata, se si pensa che essa fu scritta dal filosofo inglese in un momento storico in cui si era minacciati da faide religiose […]
Uomo innocente, uomo di pena
La preghiera[1] 1928 Come dolce prima dell’uomo Doveva andare il mondo L’uomo ne cavò beffe di demòni, La sua lussuria disse cielo, La sua illusione decretò creatrice, Suppose immortale il momento. La vita gli è di peso enorme Come liggiù quell’ale di ape morta Alla formicola che la trascina. Oh! rasserena questi figli. Fa’ che […]