Economia come scienza? Bluff o verità?

Una scienza che voglia dirsi tale riflette criticamente sui suoi fondamenti, in tal senso ogni scienza che voglia porsi come tale presenta sempre una metascienza finalizzata a definirne i criteri di validità. I presupposti su cui si fonda l’economia moderna vengono mutuati acriticamente dalla Filosofia Morale di Adam Smith, la presenza di presupposti non esplicitati chiaramente mettono in crisi l’intero impianto teorico, siamo infatti di fronte a una scienza non dimostrata e non falsificata. Nell’economia si postula e presuppone un campo omogeneo dei fenomeni senza un vaglio critico.