1000 amici, ma quanta amicizia?

Non è da stimare né chi s’abbandona con facilità all’amicizia né chi vi esita. È necessario correre rischi per amore dell’amicizia. Epicuro Si dice che esistano vari tipi di amici. Ma non credo si possa dire altrettanto dell’amicizia. L’amicizia è una. E di sicuro non ha molto a che fare con le notifiche. […]
I LOVE SHOPPING…un po’ troppo!

Se guardate tutto ciò che viene messo in vendita, scoprirete di quante cose potete fare a meno. Socrate Noi donne lo sappiamo molto bene: fare shopping è un’attività che ha il super potere di regalarci un enorme senso di piacere. A chi di noi non è mai capitato di essere giù di tono e di […]
Sta scrivendo…(L’attesa e la speranza ai tempi di WhatsApp)

Umberto Galimberti scrive: Nell’attesa non c’è durata, non c’è organizzazione del tempo, perché il tempo è divorato dal futuro che risucchia il presente a cui toglie ogni significato, perché tutto quello che succede è attraversato dal timore e dall’angoscia di mancare l’evento. La speranza, invece, guardando più lontano e ampliando lo spazio del futuro, […]
Lettera a mia figlia

Anche l’uomo più sano e più sereno può risolversi per il suicidio, quando l’enormità dei dolori e della sventura che si avanza inevitabile sopraffà il terrore della morte Arthur Schopenhauer “Cara Sofia, questa volta il tuo papà forse ti deluderà, questa volta il tuo papà ti farà soffrire come non avrebbe mai voluto fare. Spero solo […]
Lacrime rosse

Era stata una giornata ordinaria per Nora, si era susseguita la solita routine. La sveglia era suonata alle 5.45, si era alzata, si era infilata un paio di scarpe da running ed era andata a correre. Correre per lei è un training mentale, è la prova di essere più forte di quello che immagina. La […]
Una rabbia costruttiva

La rabbia è una follia momentanea, quindi controlla questa passione o essa controllerà te. Quinto Orazio Flacco, Epistole, 20 a.e.c. Quante volte nell’arco della nostra vita e delle nostre giornate abbiamo sentito i nostri occhi diventare rosso sangue, i muscoli del viso contrarsi e sentito un’anomala vampata di calore nel petto? Chi a seguito di […]
“Ali spezzate”

È domenica mattina. Mi piace stare a letto a pensare, a ricordare. A casa ci siamo solo io e mio marito. I ragazzi ormai sono grandi, non abitano più con noi. Le lenzuola di seta. Mi è sempre piaciuto sentirle sulla pelle. Sono sempre stata una bella donna. Fin da giovane. Capelli lunghi, biondi, ricci, […]
Le mie Radici e le mie Ali

Noi siamo quello che facciamo costantemente, l’eccellenza quindi non è un atto ma un’ abitudine.Aristotele Ho pensato a lungo con che articolo esordire nella mia nuova rubrica. Volevo qualcosa che potesse stupire, volevo qualcosa che potesse incuriosire, volevo qualcosa che potesse far pensare. In ultima, però, ho pensato che la cosa migliore fosse presentarmi. […]
Apparire o Essere

E’ celebre il libro di Erich Fromm “Avere o Essere”, geniale nelle sue intuizioni, ci mostra come le cose che crediamo di possedere in realtà ci possiedano, come l’abbandonarci a una spirale di consumismo smodato non possa che condurre alla perdita della nostra identità più profonda.
Nella società della comunicazione, del gossip, della sovraesposizione mediatica quel libro sarebbe ancora attuale? La mia tesi è che il titolo andrebbe cambiato in “Apparire o essere”, il vero dilemma della contemporaneità.
Diversità culturale come relazione

Il concetto di diversità è un concetto ambivalente, da un lato inteso negativamente provoca un senso di rifiuto o di esclusione, dall’altro inteso positivamente diventa elemento di arricchimento nel confronto con l’altro. Il termine assume valenze diverse a seconda del senso e del valore che ognuno di noi, nelle varie situazioni gli attribuisce, parliamo di […]