Nel regno della fantasia: Monica Monachesi sulla mostra di Sarmede

Anche quest’anno Sarmede, piccolo, piccolissimo comune della marca trevigiana, diventa per i mesi autunnali polo della fantasia, dell’illustrazione e dell’immaginazione, popolandosi di artisti internazionali, autori, poeti, atelieristi e narratori, ma anche di visitatori sognatori. Tutto questo grazie alla Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia Le immagini della Fantasia, giunta alla sua 35esima edizione. Questa annuale magia […]

Cronache di ordinaria migrazione

“C’è un’invasione”, “Ci rubano il lavoro”, “Dormono in hotel di lusso”, “Arrivano e non se ne vanno più”, “Sono incivili e non rispettano le nostre leggi”, “Con gli immigrati aumenta la criminalità”: queste sono solo alcune delle false credenze che aleggiano nell’immaginario di una buona parte della società italiana. Centinaia di migliaia di uomini, donne […]

Maternità e migrazione: come diventare madre in Italia tra fratture e riadattamenti

Ogni essere umano è un essere culturale. Esiste una cultura esterna che è lo specchio del proprio Paese di appartenenza ed è rappresentata dalla lingua, dalla famiglia, dalle regole del gruppo, dalle leggi dalla religione, dall’organizzazione sociale di una comunità umana. Esiste poi una cultura interna che è costituita dall’elaborazione individuale della cultura esterna, attraverso […]

Dietro la (im)migrazione: il calvario degli immigrati

Dietro la migrazione e l'immigrazione

“Nuovi sbarchi a Lampedusa” è il titolo più ricorrente nei principali notiziari, lo si ascolta alla radio mentre si va a lavoro, è l’argomento più attuale e sempreverde nei dibattiti politici, opinionisti e zelanti giornalisti lo sfoggiano come fiore all’occhiello della sociologia popolare. Si trascina imperituro rafforzandosi con l’indignazione comune e alla fine diviene oggetto […]

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!