Grazie perché mi hai fatto male

Seneca disse: «Lieve è il dolore che parla. Il grande dolore è muto». Con queste parole si apre questo promemoria filosofico che, forse, non sarà utile solo a me. Il dolore è una grande forza che corrode, come l’acqua la roccia. Arriva seguito da uno spiacevole evento, di quale natura non importa, e rapisce per […]

Ti dono le cose che non ho mai detto

Quei momenti in cui avresti voluto dire tante cose ma non l’hai fatto, pensando fosse meglio un silenzio: quegli istanti li hai ancora in mente. Solo alla fine della giornata ritornano a occupare i pensieri e a tenerti compagnia nella notte. Ma ormai il passato è passato. «Cos’è il ricordo se non uno spettro nascosto in […]

Come stai? Bene! (sbagliato)

Come stai? A volte dietro questa semplice domanda si nascondono le risposte più impensate, anche dalle persone che crediamo di conoscere bene. Spesso quelle risposte vengono bloccate, represse, ingoiate e rimangono dentro come macigni, mentre la nostra bocca pronuncia un flebile “bene grazie”. L’apparenza a cui siamo costretti il più delle volte è un’abitudine deleteria, un’usanza […]

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!