La potenza dell’immagine: il volto, il nulla e l’identità nella maschera di “Persona”

Un cortocircuito di immagini, frammenti di una simbologia cercata, prestata alla narrazione, l’incrocio delle esistenze di due donne, quelle di Elisabet e Alma. Persona, film del 1966 diretto dal regista svedese Ingmar Bergman, si apre con un prologo che racchiude forza ed espressività; una successione di immagini che preannunciano l’orrore, il timore e il regno […]
Gilles Deleuze, a vent’anni dalla morte

A 20 anni dalla morte di Gilles Deleuze poco è cambiato sulla scena della filosofia mondiale, in questo ultimo ventennio ha soffiato un vento rarefatto e non si sono registrati epocali novità. Del postmoderno si dice spesso che sia l’epoca delle citazioni, destinata a vivere guardando indietro; a questo riguardo Deleuze fu un pensatore che […]