Un’Europa senza europei. Imparare da Fichte
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2018/06/UnEuropa-senza-europei.-Imparare-da-Fichte_La-chiave-di-Sophia-e1527886631767.jpg)
Era il 1807 quando Johann Gottlieb Fichte, di fronte all’occupazione da parte delle forze napoleoniche della città di Berlino, scrisse i suoi celebri Discorsi alla nazione tedesca, passati alla storia per aver ribadito la superiorità culturale della Germania e aver spronato il paese alla rivalsa contro i francesi. Sebbene individuati e circoscritti in un momento […]
Intervista a Isabella Adinolfi: il non-tramonto dell’esistenzialismo
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2016/07/Intervista_Isabella-Adinolfi_La-Chiave-di-Sophia-01.png)
Prendo contatto con la professoressa Adinolfi lunedì 4 luglio, e per il giovedì successivo ho l’appuntamento per registrare l’intervista; mi reco all’udienza in un giorno afoso, infarcito di turisti: i volti bruciati dal sole o mangiati dalle zanzare, gli occhi colorati oppure nascosti sotto poderose lenti scuri, gli idiomi e gli stili di abbigliamento si […]
La Patria delle trivelle
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2016/04/Greenpeace-Roma-620x400.jpg)
In seguito alle votazioni di ieri, mi è giunta forte fortissima la riflessione su un concetto tanto semplice quanto denso di significato, quello di Patria. Nella modernità troppo spesso si è utilizzato il socialismo marxista per demolire l’amore di patria, infatti, si cercava di diffondere l’idea che se la patria è qualcosa di ereditato dagli antenati attraverso la […]