Economia in ostaggio
L’economia è una scienza. Si avvale del metodo scientifico, del rigore accademico, e dello studio matto e disperatissimo su numeri, algoritmi, e piani cartesiani. Con un pizzico d’immaginazione li potremmo definire opere d’arte, espressione dello spazialismo. Tipo Lucio Fontana. Basta leggere una pagina di giornale, accendere trenta secondi un tg, e la nostra testa viene […]
Un anno di Trump tra Twitter e fake news: verità e post-verità
Il 20 gennaio scorso si è celebrato il primo anniversario dell’insediamento di Donald J. Trump come quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. I bilanci di questo primo e assurdo anno di amministrazione di The Donald si sprecano e si sprecheranno. Tra analisi sulla politica interna ed estera, Russiagate e immigrazione, sono molti i punti che […]
QUANDO L’ARTE SI FA POLITICA: L’ESEMPIO DELLE ELEZIONI USA 2016
La battaglia tra Hillary e Trump è giunta ormai a termine, e ora non possiamo che restare pazientemente in attesa del gran finale. È innegabile che queste elezioni abbiano assunto un significato molto più ampio della nomina del nuovo presidente degli Stati Uniti, stando a rappresentare uno scontro di forze ed ideologie antitetiche diffuso a […]