Scarlett O’Hara e l’elogio del qui ed ora

Via col vento, il celebre romanzo¹ datato 1936 di Margaret Mitchell, è un classico della letteratura statunitense ma anche uno dei film più celebri della storia del cinema. Uscito nel 1939 per la regia di Victor Fleming, il lungometraggio vinse ben otto statuette agli Oscar e fece epoca. Di quelle quasi quattro ore di film, agli […]
De profundis

Cold be hand and heart and bone, and cold be sleep under stone: never more to wake on stony bed till the Sun fails and the Moon is dead. In the black wind the stars shall die, and still on gold here let them lie, till the Dark Lord lifts up his hand over dead […]
Salviamo la soldatessa Speranza

Durante alcune lezioni il professor Umberto Galimberti in antitesi alla figura cristiana della speranza era solito sbottare dicendo «La Speranza è l’ultima figura dell’impotenza cristiana». Da vero giovane nietzschiano, studente di Filosofia seduto sui banchi di qualche aula di San Sebastiano esultavo per queste bordate tirate a fondo campo in delle uggiose giornate di autunno […]