La scrittura come “ars combinatoria”. Trinomi fantastici per situazioni insolite

I bambini di 5a E sono disposti a cerchio, seduti sui tappetini della palestra. Ognuno estrae dal quaderno un foglio bianco su cui scrive tre parole. Sono parole casuali, le prime che vengono loro in mente dopo l’ascolto di una storia filosofica. Pentola, ombra, nuvole. Lista, pensiero, cosa. Ontologo, quadri, campanello. E così via. Giada […]
Feriti da parole: “Parole O_Stili” contro gli haters del web

Scelgo le parole con cura. «Odio come strumento politico» (Laura Boldrini). «Non nutrire il Troll. Non regalare visibilità. Più ‘noi’ che ‘io’. Humor e temi positivi» (Annamaria Testa). «L’uso modesto delle parole diventa uso modesto delle idee» (Franco Cesati). «La bugia può percorrere mezzo mondo prima che la verità si metta i pantaloni» (Winston Churchill). […]