La Chiave di Sophia
  • Home
  • La chiave di Sophia
  • News
  • Articoli recenti
  • Counting
  • Partner
  • Social
  • About
    • We Are
    • We Do
    • Team
      • Redazione
      • Autori
  • Rivista
    • Rivista #19 – Le sfide della democrazia
    • Rivista #18 – Pensare l’amore
    • Rivista #17 – Dentro la maschera
    • Rivista #16 – Educare per educarsi
    • Rivista #15 – Sogno e son desto
    • Rivista #14 – Esplorare la complessità
    • Rivista #13 – Il senso del tempo
    • Rivista #12 – Sentieri del corpo
    • Rivista #11 – Vivere il dolore
  • Articoli
    • Sguardi
      • Attualità
      • Societas
      • Leggendo il passato
      • Politica / Economia
    • Filosofia pratica
      • Persona
      • Esistenza
      • Mondo
    • Cultura
      • fil(m)osofia
      • FilosofArte
      • Odore di libri
      • NeuroSophia
      • Cultura filosofica
    • Bioeticamente
      • Relazioni
      • Dilemmi
      • Medicina
    • E-Book
  • Rubriche
    • Selezionati per voi
    • Interviste
    • L’Ospite
    • Filosofia e bambini
    • Philo-vintage
    • Pop Filosofia
  • Eventi
  • Podcast
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Contatti
    • Newsletter

NeuroSophia

  • giovani
    READ MORE
    Un giorno durante un colloquio: i giovani e il futuro
    Anna Tieppo
    anemptytextlline
    1 novembre 2022
  • parole
    READ MORE
    Parole, parole, parole… la filosofia ha ancora qualcosa da dire?
    Giacomo Pezzano
    anemptytextlline
    9 giugno 2022
  • READ MORE
    Siamo sempre gli stessi o cambiamo essenza nel tempo?
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    24 ottobre 2018
  • READ MORE
    Potrei ma non voglio. A colloquio con il nostro demone socratico
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    31 luglio 2018
  • READ MORE
    Manuale di sopravvivenza all’apocalisse robot
    Matteo Villa
    anemptytextlline
    17 giugno 2018
  • READ MORE
    Non dovremmo essere fedeli come i cani
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    15 settembre 2017
  • READ MORE
    Onniscienza portatile, istruzioni per l'uso
    Matteo Villa
    anemptytextlline
    22 agosto 2017
  • READ MORE
    Sindrome di Homer Simpson: cambiare fa schifo
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    9 luglio 2017
  • READ MORE
    Creare con il pensiero: la scienza per realizzare i sogni
    Matteo Villa
    anemptytextlline
    27 giugno 2017
  • READ MORE
    Non illudiamoci di essere indispensabili
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    25 maggio 2017
  • READ MORE
    Pornografia tecnologica: meccanismi a nudo
    Matteo Villa
    anemptytextlline
    14 maggio 2017
  • READ MORE
    Giacomo Rizzolatti: intervista alla mente dei Neuroni Specchio
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    9 aprile 2017
  • READ MORE
    La vita fa schifo? Prendila con filosofia!
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    5 aprile 2017
  • READ MORE
    La forza dell’abitudine. Ovvero come smettere di mettersi le dita nel naso o di guardare il telefono quando non squilla
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    12 febbraio 2017
  • READ MORE
    Il caldo amore di un genitore, asfissiante
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    27 dicembre 2016
  • READ MORE
    I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    29 novembre 2016
  • READ MORE
    Siamo buoni o cattivi?
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    3 novembre 2016
  • READ MORE
    Sparatutto e GTA, nuove frontiere del terrorismo
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    15 agosto 2016
  • READ MORE
    La paura che corrode
    Giacomo Dall'Ava
    anemptytextlline
    19 luglio 2016
  • READ MORE
    Le euristiche del giudice ed il processo penale. Anche il giudice può cadere nelle trappole mentali
    Luca D'Auria
    anemptytextlline
    17 luglio 2016
NeuroSophia settembre 15th, 2017lachiavedisophia
  • Cerca gli articoli di tuo interesse

  • VUOI SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE LA CHIAVE DI SOPHIA?

    Con 10€ di donazione, per tutti i sostenitori La Chiave di Sophia numerosi vantaggi:
    - Sconto abbonamento rivista cartacea
    - Contenuti extra in formato e-book
    - Prenotazione prioritaria gli eventi

CF/P.IVA 04859150262 e Iscrizione al Tribunale di Treviso 244/17 Reg. Stampa | ISSN 2531-954X
2017 © La chiave di Sophia info@lachiavedisophia.com
Privacy Policy    Licenza Creative Commons Powered by WordPress Theme: Brooklyn by United Themes
  • Home
  • La chiave di Sophia
  • News
  • Articoli recenti
  • Counting
  • Partner
  • Social
  • About
    • We Are
    • We Do
    • Team
      • Redazione
      • Autori
  • Rivista
    • Rivista #19 – Le sfide della democrazia
    • Rivista #18 – Pensare l’amore
    • Rivista #17 – Dentro la maschera
    • Rivista #16 – Educare per educarsi
    • Rivista #15 – Sogno e son desto
    • Rivista #14 – Esplorare la complessità
    • Rivista #13 – Il senso del tempo
    • Rivista #12 – Sentieri del corpo
    • Rivista #11 – Vivere il dolore
  • Articoli
    • Sguardi
      • Attualità
      • Societas
      • Leggendo il passato
      • Politica / Economia
    • Filosofia pratica
      • Persona
      • Esistenza
      • Mondo
    • Cultura
      • fil(m)osofia
      • FilosofArte
      • Odore di libri
      • NeuroSophia
      • Cultura filosofica
    • Bioeticamente
      • Relazioni
      • Dilemmi
      • Medicina
    • E-Book
  • Rubriche
    • Selezionati per voi
    • Interviste
    • L’Ospite
    • Filosofia e bambini
    • Philo-vintage
    • Pop Filosofia
  • Eventi
  • Podcast
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Contatti
    • Newsletter