La Chiave di Sophia
  • Home
  • La chiave di Sophia
  • News
  • Articoli recenti
  • Counting
  • Partner
  • Social
  • About
    • We Are
    • We Do
    • Team
      • Redazione
      • Autori
  • Rivista
    • Rivista #13 – Il senso del tempo
    • Rivista #12 – Sentieri del corpo
    • Rivista #11 – Vivere il dolore
    • Rivista #10 – Il bisogno di pensare
    • Rivista #9 – Il paradosso della felicità
    • Rivista #8 – Io e l’altro
    • Rivista #7 – L’esperienza del bello
    • Rivista #6 – Comunicazione etica
    • Rivista #5 – Le dimensioni dell’abitare
    • Rivista #4 – Foodismo
    • Rivista #3 – Oltre i confini del viaggio
    • Rivista #2 – Uomo e ambiente
  • Articoli
    • Sguardi
      • Attualità
      • Societas
      • Leggendo il passato
      • Politica / Economia
    • Filosofia pratica
      • Persona
      • Esistenza
      • Mondo
    • Cultura
      • fil(m)osofia
      • FilosofArte
      • Odore di libri
      • NeuroSophia
    • Bioeticamente
      • Relazioni
      • Dilemmi
      • Medicina
    • E-Book
  • Rubriche
    • Selezionati per voi
    • Interviste
    • L’Ospite
    • Filosofia e bambini
    • Philo-vintage
    • Pop Filosofia
  • Eventi
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Contatti
    • Newsletter
    • Press

Leggendo il passato

  • visione
    READ MORE
    Una visione mancata sotto lo sguardo della storia
    Giorgia Favero
    anemptytextlline
    22 gennaio 2021
  • READ MORE
    Serie tv e differenti prospettive sulla guerra
    Sonia Cominassi
    anemptytextlline
    10 settembre 2020
  • READ MORE
    Che piaga questo 2020!
    Giacomo Mininni
    anemptytextlline
    8 luglio 2020
  • READ MORE
    Impariamo la mutevolezza: un insegnamento da Machiavelli
    Martina Notari
    anemptytextlline
    27 aprile 2020
  • READ MORE
    Medioevo e mass media: parliamo ancora di “secoli bui”?
    Edoardo Anziano
    anemptytextlline
    26 ottobre 2019
  • magia_la chiave di sophia
    READ MORE
    Una prospettiva etico-filosofica della magia
    Pamela Boldrin
    anemptytextlline
    27 agosto 2019
  • seicento_la chiave di sophia
    READ MORE
    Il Seicento, secolo dei dotti e dei geroglifici
    Alessio Giacometti
    anemptytextlline
    25 luglio 2019
  • READ MORE
    La politica incontra il male per il bene: Machiavelli e il Divo di Sorrentino
    Simone Pederzolli
    anemptytextlline
    11 giugno 2019
  • READ MORE
    Ritorna il Titanic! Sintomo d'egocentrismo o dell'incapacità di abbandonare il passato?
    Simone Pederzolli
    anemptytextlline
    7 maggio 2019
  • READ MORE
    Il capitalismo nato dalla religione
    Simone Pederzolli
    anemptytextlline
    25 marzo 2019
  • READ MORE
    La filosofia della storia in Tucidide: inevitabilità e ripetitività
    Ospite
    anemptytextlline
    24 settembre 2017
  • READ MORE
    Il dovere della memoria in un paese senza verità
    Tommaso Meo
    anemptytextlline
    2 agosto 2017
  • READ MORE
    Brevi storie di comportamenti altri: un ricordo
    Sonia Cominassi
    anemptytextlline
    10 luglio 2017
  • READ MORE
    Breve riflessione sull'importanza delle scartoffie
    Marco Donadon
    anemptytextlline
    22 marzo 2017
  • READ MORE
    Foibe: la strage dimenticata
    Valeria Genova
    anemptytextlline
    9 febbraio 2017
  • READ MORE
    Contro la cementificazione della Memoria
    Marco Donadon
    anemptytextlline
    26 gennaio 2017
  • READ MORE
    Vi è traccia di divertimento nello studio della storia?
    Marco Donadon
    anemptytextlline
    12 ottobre 2016
  • READ MORE
    Invito al pensiero di Ernesto De Martino
    Francesco Fanti Rovetta
    anemptytextlline
    15 settembre 2016
  • READ MORE
    La voce scientifica del potere. Un (micro-) caso storico
    Marco Donadon
    anemptytextlline
    31 agosto 2016
  • READ MORE
    Sulla tv aveva ragione Popper?
    Federica Bonisiol
    anemptytextlline
    21 agosto 2016
Leggendo il passato agosto 28th, 2015lachiavedisophia
  • Cerca gli articoli di tuo interesse

  • VUOI DIVENTARE SOCIO LA CHIAVE DI SOPHIA?

    Diventa socio La Chiave di Sophia e sostieni il progetto!

    Per tutti i tesserati La Chiave di Sophia numerosi vantaggi:
    - Sconto abbonamento rivista cartacea
    - Contenuti extra in formato e-book
    - Prenotazione prioritaria gli eventi

  • Sostieni La Chiave di Sophia
CF/P.IVA 04859150262 e Iscrizione al Tribunale di Treviso 244/17 Reg. Stampa | ISSN 2531-954X
2017 © La chiave di Sophia info@lachiavedisophia.com
Privacy Policy    Licenza Creative Commons Powered by WordPress Theme: Brooklyn by United Themes
  • Home
  • La chiave di Sophia
  • News
  • Articoli recenti
  • Counting
  • Partner
  • Social
  • About
    • We Are
    • We Do
    • Team
      • Redazione
      • Autori
  • Rivista
    • Rivista #13 – Il senso del tempo
    • Rivista #12 – Sentieri del corpo
    • Rivista #11 – Vivere il dolore
    • Rivista #10 – Il bisogno di pensare
    • Rivista #9 – Il paradosso della felicità
    • Rivista #8 – Io e l’altro
    • Rivista #7 – L’esperienza del bello
    • Rivista #6 – Comunicazione etica
    • Rivista #5 – Le dimensioni dell’abitare
    • Rivista #4 – Foodismo
    • Rivista #3 – Oltre i confini del viaggio
    • Rivista #2 – Uomo e ambiente
  • Articoli
    • Sguardi
      • Attualità
      • Societas
      • Leggendo il passato
      • Politica / Economia
    • Filosofia pratica
      • Persona
      • Esistenza
      • Mondo
    • Cultura
      • fil(m)osofia
      • FilosofArte
      • Odore di libri
      • NeuroSophia
    • Bioeticamente
      • Relazioni
      • Dilemmi
      • Medicina
    • E-Book
  • Rubriche
    • Selezionati per voi
    • Interviste
    • L’Ospite
    • Filosofia e bambini
    • Philo-vintage
    • Pop Filosofia
  • Eventi
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Contatti
    • Newsletter
    • Press