La Chiave di Sophia
  • Home
  • La chiave di Sophia
  • News
  • Articoli recenti
  • Counting
  • Partner
  • Social
  • About
    • We Are
    • We Do
    • Team
      • Redazione
      • Autori
  • Rivista
    • Rivista #19 – Le sfide della democrazia
    • Rivista #18 – Pensare l’amore
    • Rivista #17 – Dentro la maschera
    • Rivista #16 – Educare per educarsi
    • Rivista #15 – Sogno e son desto
    • Rivista #14 – Esplorare la complessità
    • Rivista #13 – Il senso del tempo
    • Rivista #12 – Sentieri del corpo
    • Rivista #11 – Vivere il dolore
  • Articoli
    • Sguardi
      • Attualità
      • Societas
      • Leggendo il passato
      • Politica / Economia
    • Filosofia pratica
      • Persona
      • Esistenza
      • Mondo
    • Cultura
      • fil(m)osofia
      • FilosofArte
      • Odore di libri
      • NeuroSophia
      • Cultura filosofica
    • Bioeticamente
      • Relazioni
      • Dilemmi
      • Medicina
    • E-Book
  • Rubriche
    • Selezionati per voi
    • Interviste
    • L’Ospite
    • Filosofia e bambini
    • Philo-vintage
    • Pop Filosofia
  • Eventi
  • Podcast
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Contatti
    • Newsletter

Cultura

  • READ MORE
    Un'arte per Cutro
    Giorgia Favero
    anemptytextlline
    13 marzo 2023
  • Bosch
    READ MORE
    Inconscio e arte in Hieronymus Bosch
    Andreea Gabara
    anemptytextlline
    19 gennaio 2023
  • Ernst
    READ MORE
    Il dubbio nell'arte: il surrealismo psicoanalitico di Max Ernst
    Elena Alberti
    anemptytextlline
    17 novembre 2022
  • dolore
    READ MORE
    Dal dolore al colore, da Frida Kahlo all’arteterapia
    Federica Parisi
    anemptytextlline
    3 agosto 2022
  • villa
    READ MORE
    Di Villa in Villa: l’esperienza dell’arte tra le dimore venete
    Anna Tieppo
    anemptytextlline
    15 giugno 2022
  • READ MORE
    “Il cervello è più esteso del cielo”: poesia e astronomia in dialogo
    Elena Alberti
    anemptytextlline
    20 maggio 2022
  • Andrea Zanzotto
    READ MORE
    La corporeità delle parole: la mostra-tributo ad Andrea Zanzotto
    Anna Tieppo
    anemptytextlline
    2 marzo 2022
  • Davide Puma bacio
    READ MORE
    Un bacio ancora: da Asolo una riflessione universale
    Giorgia Favero
    anemptytextlline
    6 febbraio 2022
  • arte
    READ MORE
    Arte ed esperienza: l’artistico nella vita quotidiana
    Giorgia Favero
    anemptytextlline
    22 dicembre 2021
  • READ MORE
    La cura di Franco Battiato: tra conoscenza di sé e cura dell’anima
    Federica Parisi
    anemptytextlline
    21 ottobre 2021
  • nazione
    READ MORE
    La pittura celebra una nazione: Sorolla e Mucha
    Luca Sperandio
    anemptytextlline
    11 ottobre 2021
  • christo
    READ MORE
    Nascondere per mostrare: la nuova prova di Christo a Parigi
    Giorgia Favero
    anemptytextlline
    2 ottobre 2021
  • READ MORE
    L’individuo e la grandezza della natura: echi di sublime
    Giorgia Favero
    anemptytextlline
    21 agosto 2021
  • READ MORE
    Lo straniamento tra Freud e Magritte
    Giorgia Favero
    anemptytextlline
    14 maggio 2021
  • guerra
    READ MORE
    La guerra nell'arte, dall'elogio alla denuncia
    Luca Sperandio
    anemptytextlline
    15 aprile 2021
  • iconoclastia
    READ MORE
    Iconoclastia e la scellerata volontà di riscrivere la storia
    Luca Sperandio
    anemptytextlline
    10 febbraio 2021
  • READ MORE
    L'arte della divisione: Erdogan, Santa Sofia e il sogno ottomano
    Luca Sperandio
    anemptytextlline
    15 dicembre 2020
  • informale ad asolo
    READ MORE
    La liberazione del gesto: spunti dall’arte informale ad Asolo
    Giorgia Favero
    anemptytextlline
    23 settembre 2020
  • READ MORE
    Un paio di scarpe e null'altro. Una lettura di Van Gogh
    Umberto Anesi
    anemptytextlline
    28 agosto 2020
  • READ MORE
    Razionale + inconscio: il sur-realismo un secolo dopo
    Rossella Farnese
    anemptytextlline
    13 agosto 2020
Cultura marzo 22nd, 2018lachiavedisophia
  • Cerca gli articoli di tuo interesse

  • VUOI SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE LA CHIAVE DI SOPHIA?

    Con 10€ di donazione, per tutti i sostenitori La Chiave di Sophia numerosi vantaggi:
    - Sconto abbonamento rivista cartacea
    - Contenuti extra in formato e-book
    - Prenotazione prioritaria gli eventi

CF/P.IVA 04859150262 e Iscrizione al Tribunale di Treviso 244/17 Reg. Stampa | ISSN 2531-954X
2017 © La chiave di Sophia info@lachiavedisophia.com
Privacy Policy    Licenza Creative Commons Powered by WordPress Theme: Brooklyn by United Themes
  • Home
  • La chiave di Sophia
  • News
  • Articoli recenti
  • Counting
  • Partner
  • Social
  • About
    • We Are
    • We Do
    • Team
      • Redazione
      • Autori
  • Rivista
    • Rivista #19 – Le sfide della democrazia
    • Rivista #18 – Pensare l’amore
    • Rivista #17 – Dentro la maschera
    • Rivista #16 – Educare per educarsi
    • Rivista #15 – Sogno e son desto
    • Rivista #14 – Esplorare la complessità
    • Rivista #13 – Il senso del tempo
    • Rivista #12 – Sentieri del corpo
    • Rivista #11 – Vivere il dolore
  • Articoli
    • Sguardi
      • Attualità
      • Societas
      • Leggendo il passato
      • Politica / Economia
    • Filosofia pratica
      • Persona
      • Esistenza
      • Mondo
    • Cultura
      • fil(m)osofia
      • FilosofArte
      • Odore di libri
      • NeuroSophia
      • Cultura filosofica
    • Bioeticamente
      • Relazioni
      • Dilemmi
      • Medicina
    • E-Book
  • Rubriche
    • Selezionati per voi
    • Interviste
    • L’Ospite
    • Filosofia e bambini
    • Philo-vintage
    • Pop Filosofia
  • Eventi
  • Podcast
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Contatti
    • Newsletter