Con l’arrivo di Settembre le giornate diventano sempre più corte, si è costretti a salutare il mare, le vacanze sono un lontano miraggio e le energie ritrovate si concentrano sull’inizio di una nuova stagione, un nuovo anno!
Siamo tutti nostalgici delle calde giornate distesi al sole ma anche pieni di buoni propositi per il futuro che ci attende in questo nuovo anno; la scuola è alle porte con tutti gli impegni che essa comporta, tra cui, il primo riguarda sicuramente la ricerca dei libri di testo; libri per studiare ed imparare, libri per esercitarsi, libri ‘obbligati’.
Per indorare la pillola amara dello studio, la redazione de La chiave di Sophia vi propone alcuni titoli di libri da leggere ‘per voglia’ di:
un viaggio senza ritorno
–Isola grande Isola piccola di Francesca Marciano
Nove racconti di amori, incidenti travolgenti, nuove vite e abiti lasciati ‘soli’.
aspettare
–Le fragili attese di Mattia Signorini
Una pensione e gli ultimi clienti che hanno messo in pausa la loro vita.
riflettere in modo genuino
–Tutto cambia di Carlo Maria Cirino e Giorgia Aldrighetti
Gli amici di Filosofia coi bambini giungono al loro quarto saggio dopo Cos’è un cucchiaio?, Cos’è il destino? e L’Isola. Fare filosofia con le menti pure dei bambini porta all’esplorazione di se stessi e del mondo circostante.
vivere vivendo
–Anna di Niccolò Ammaniti
Una tredicenne, la Sicilia in rovina e la ricerca del fratellino. Un viaggio alla scoperta del senso.
avere solo l’indispensabile
–Solo bagaglio a mano di Gabriele Romagnoli
Da un’esperienza particolare dello stesso scrittore giornalista, la consapevolezza che spesso ‘perdere’ significa ‘avere’.
Valeria Genova
[Immagine testo di Filosofia coi bambini e Immagine copertina tratta da Google Immagini]