Ottobre in mostra

Ottobre, arriva il freddo e il tempo delle cioccolate calde. Non più passeggiate all’aria aperta, se non nelle giornate migliori, ma si inizia a rimanere chiusi in casa. Quale alternativa migliore se non andare a visitare qualche museo o vedere qualche mostra?

12004890_757408014368929_5460561286504050809_n

Nella splendida e suggestiva Villa Manin, a Passariano di Codroipo, il 17 ottobre verrà inaugurata la mostra dell’artista surrealista Joan Miró intitolata Joan Miró a Villa Manin. Soli di notte. Un’imperdibile occasione per scoprire nuovi affascinanti aspetti dell’ultima fase creativa e del mondo interiore di uno dei grandi protagonisti dell’arte del Novecento, l’atmosfera dei suoi studi maiorchini, la ricerca della solitudine e la radicale trasformazione della sua arte. Oltre duecentocinquanta opere, tra grandi dipinti, sculture, disegni, schizzi e progetti d’artista arricchiti da documenti originali e tanti oggetti personali dell’artista e da un eccezionale focus di circa cinquanta scatti fotografici su Miró dei maggiori fotografi del tempo.

c10c64c27e0606d1654b81b9bb482558_XL

Alla Casa dei Tre Oci, location veneziana purtroppo poco conosciuta, sarà possibile visitare fino all’8 dicembre la mostra SGUARDO DI DONNA. Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. La passione e il coraggio: un’esposizione, curata da Francesca Alfano Miglietti, tutta al femminile dove venticinque donne propongono la loro visione del mondo, dell’altro e della relazione. Il mezzo fotografico diviene una sorta di coscienza storica, facendosi testimone anche di quello che spesso viene nascosto. Da qui nasce la scelta di autrici che usano la fotografia come mezzo per esprimersi, di varie parte del mondo, ognuna pronta a cogliere il linguaggio dell’ umanità, dell’unicità, della differenza nelle infinite varietà dei soggetti ritratti, nell’intento di sottrarsi alla paura della diversità.

Ilaria Berto

[Immagini tratte da Google Immagini]