Autunno letterario | Omaggio a Giacomo Leopardi
IL PERCORSO SI PONE COME OBIETTIVO QUELLO DI (RI)SCOPRIRE LEOPARDI INTERROGANDO IL PERSONAGGIO DA DIVERSE PROSPETTIVE: STORICA, UMANA, FILOSOFICA E POETICA.
IL PERCORSO SI PONE COME OBIETTIVO QUELLO DI (RI)SCOPRIRE LEOPARDI INTERROGANDO IL PERSONAGGIO DA DIVERSE PROSPETTIVE: STORICA, UMANA, FILOSOFICA E POETICA.
IL PERCORSO SI PONE COME OBIETTIVO QUELLO DI (RI)SCOPRIRE LEOPARDI INTERROGANDO IL PERSONAGGIO DA DIVERSE PROSPETTIVE: STORICA, UMANA, FILOSOFICA E POETICA.
IMMERSI NELL’ATMOSFERA DELLA GRECIA CLASSICA E DELLA ROMA IMPERIALE, TRE SPETTACOLI DOVE LETTURA E MUSICA METTONO IN SCENA LE PIÙ FAMOSE OPERE DELLA FILOSOFIA, TEATRO DEL PANE VILLORBA
IMMERSI NELL’ATMOSFERA DELL’ANTICHITÀ GRECA E ROMANA, QUATTRO SPETTACOLI DOVE LETTURA E MUSICA METTONO IN SCENA LE PIÙ GRANDI OPERE DELLA FILOSOFIA