Film selezionati per voi: novembre 2017!

Se non ve ne foste accorti è iniziato anche novembre. Lo scorso week end le lancette dei nostri orologi (non tutto il mondo è digitale!) sono retrocesse di un’ora e in questa prima settimana di ora solare fatichiamo ad abituarci all’andarsene della luce troppo presto. Inizia ufficialmente la stagione delle serate al cinema, per ritrovarci in compagnia e lasciarci andare a qualche ora di svago di fronte al maxi schermo. Ecco a voi i consigli dei nostri esperti Alvise e Lorenzo!

 

FILM IN USCITA

finche-ce-prosecco la chiave di sophiaFinché c’è Prosecco c’è speranza – Antonio Padovan
Dal romanzo dello scrittore veneziano Fulvio Ervas, arriva nelle sale l’atteso adattamento cinematografico di “Finché c’è Prosecco c’è speranza”, thriller enologico che ha per protagonista l’inconfondibile Giuseppe Battiston nel ruolo dell’investigatore Stucky. Con il pretesto di scovare il responsabile di una serie di morti misteriose, il regista Antonio Padovan (al suo primo lungometraggio in carriera) confeziona un film molto riuscito, capace di raccontare con grande veridicità la natura intrinseca del popolo veneto. Menzione speciale per la fotografia e per l’ottima prova corale del cast. Un film imperdibile per scoprire la bellezza dei paesaggi della Marca trevigiana e, al tempo stesso, appassionarsi a un mistero ad alto tasso alcolico. USCITA PREVISTA: 31 OTTOBRE 2017
 
the-square la chiave di sophiaThe Square – Ruben Östlund
Con l’inizio di novembre sbarca finalmente nelle sale italiane anche il film vincitore della Palma d’oro all’ultima edizione del Festival di Cannes. Un’opera visionaria e coinvolgente, diretta dal regista dell’apprezzatissimo “Forza Maggiore”. Ambientato nel mondo dell’arte, “The Square” è una grande riflessione sul valore dell’estetica e sulla centralità che la figura dell’artista meriterebbe di ricoprire all’interno della società contemporanea. Ricco di ironia e momenti onirici, “The Square” si presenta come un film per palati raffinati, freddo e misurato a livello estetico. Debordante e difficile da dimenticare a livello contenutistico. Da non perdere. USCITA PREVISTA: 9 NOVEMBRE 2017

 

Seven sisters – Tommy Wirkolaseven-sisters la chiave di sophia
In un futuro distopico sette sorelle gemelle lottano per vivere un’esistenza normale fingendo di essere tutte la stessa persona. Le cose finiranno per complicarsi quando una di loro (Lunedì) sparirà nel nulla. Inizierà così una ricerca disperata da parte delle altre sei in un mondo pieno di pericoli e minacce. Adrenalinico thriller fantascientifico, “Seven sisters” è uno dei pochi film artisticamente validi prodotti quest’anno dal colosso dello streaming Netflix. Gli elevati costi di produzione e i grandi attori presenti nel cast, hanno però convinto i produttori a distribuire il film anche nei cinema di tutto il mondo. Un piacevole prodotto di intrattenimento per trascorrere una serata al cinema in compagnia degli amici. I livelli di “Stranger Things” sono ancora molto distanti ma le emozioni sono assicurate. USCITA PREVISTA: 30 NOVEMBRE 2017

 
UN DOCUMENTARIO
never ending man la chiave di sophiaNever ending man – Hayao Miyazaki
Miyazaki è senza dubbio uno dei più grandi geni dell’animazione mondiale. La sua carriera inizia quando viene assunto come animatore alla Toei Animation. Da allora, una serie di grandi capolavori ne hanno segnato gloria e fama negli anni. In questo documentario di Kaku Arakawa si raccontano le fasi più importanti della carriera di questo grande visionario. Immagini inedite, segreti sulla realizzazione dei film che l’hanno reso celebre e molte interviste esclusive fanno di questo documentario una testimonianza preziosa per tutti i suoi estimatori italiani che potranno conoscere da metà novembre tutti i segreti del maestro nipponico. USCITA PREVISTA: 14 NOVEMBRE 201
 
 
UNA SERIE TV

fargo-la-chiave-di-sophiaFargo

Non potete fare a meno dell’ironia macabra dei fratelli Coen? Allora non perdetevi questa serie, articolata in 3 stagioni, che Joel ed Ethan Coen hanno prodotto. «Fargo non è un luogo, è uno stato mentale. È una vera storia criminale dove la realtà è più strana della finzione e i buoni devono affrontare qualcosa di orribile»; dice lo sceneggiatore Noah Hawley. Fargo è un mondo popolato da cattivi senza pietà, da buoni che per occasione diventano cattivi e da un’esigua percentuale di buoni autentici, con valori saldi, che guardano con stupore la crudeltà che li circonda. Se vi piacciono le serie tv che in un’unica stagione articolano e concludono una storia (su modello di True Detective tanto per capirsi), allora Fargo è davvero un prodotto di qualità che fa per voi.

 

Alvise Wollner & Lorenzo Gineprini

 

banner-pubblicitario-abbonamento-rivista-la-chiave-di-sophia-03-03

Selezionati per voi film: ottobre 2017!

A ottobre l’autunno entra nel vivo e così anche la voglia di tornare al cinema si rinnova, complice un clima più rigido e una proposta cinematografica decisamente più interessante rispetto alla stagione estiva. Ecco i nostri consigli, non perdeteveli!

 

FILM IN USCITA

blade-runner LA CHIAVE DI SOPHIABlade Runner 2049 – Denis Villenueve
“Blade Runner 2049” è uno dei film più attesi di quest’annata cinematografica. Mettere in scena il sequel di una pietra miliare del genere fantascientifico non è stata certo una scommessa facile per il regista Denis Villenueve (autore del recente “Arrival” e di “Sicario”). Dalle prime immagini trapelate dal set possiamo però immaginare che si tratterà di un’opera ad alto tasso spettacolare e con un cast a dir poco strepitoso. Dall’intramontabile Harrison Ford, alla nuova star di Hollywood Ryan Gosling, fino all’attore-cantante Jared Leto visto di recente nel ruolo del Joker in “Suicide Squad”. Se siete amanti del genere è un film a cui non potrete rinunciare. USCITA PREVISTA: 5 OTTOBRE 2017

battaglia-dei-sessi la chiave di sophiaLa battaglia dei sessi  – Jonathan Dayton, Valerie Faris
Dopo l’Oscar conquistato grazie a “La La Land” Emma Stone torna sul grande schermo per impersonare la campionessa di tennis Billie Jean King. Personaggio realmente esistito, che nel 1973 sfidò il tennista Bobby Riggs in un incontro che passò alla storia come una vera e propria “Battaglia dei sessi”. Un inno all’emancipazione femminile, costruito con grande perizia storica e attenzione per i dettagli. Un film di grandi attori e piacevole intrattenimento per riscoprire una delle vicende sportive più appassionanti del secolo scorso. USCITA PREVISTA: 19 OTTOBRE 2017 

finche-ce-prosecco la chiave di sophiaFinché c’è Prosecco c’è speranza – Antonio Padovan
Campagna veneta, colline del Prosecco. L’ispettore Stucky (interpretato da Giuseppe Battiston) è chiamato a investigare su un apparente caso di suicidio: quello del facoltoso conte Desiderio Ancillotto, che si è tolto la vita con un gesto teatrale e improvviso. Tra filari e bollicine, il tenace ispettore si confronterà con bottai, osti, confraternite di saggi bevitori, realizzando che la chiave per risolvere il mistero sta nella peculiare visione della vita che anima la zona. Tratto dal libro omonimo di Fulvio Ervas, il nuovo film del regista Antonio Padovan è un convincente giallo in salsa veneta, sempre in bilico tra il genere crime e la commedia sofisticata. Da non perdere se amate il vino e le storie ambientate nei paesaggi della Marca trevigiana. USCITA PREVISTA: 31 OTTOBRE 2017

 

UN DOCUMENTARIO

una-scomoda-verita-chiave-di-sophiaUna scomoda verità 2 – Al Gore
Undici anni dopo il documentario premio Oscar sul riscaldamento globale, Al Gore torna a parlare della questione ambientale in “Una scomoda verità 2”: primo caso di sequel fatto nel genere documentario che parte dalla politica energetica di Trump e dalla cancellazione degli accordi presi da Obama sull’inquinamento. Un film di estrema attualità che può aiutarci a comprendere in che direzione stia andando il nostro Pianeta, sempre più minacciato dalla mano dell’uomo. Esposizione chiara dei fatti e immagini di grande impatto visivo, rendono il film voluto da Al Gore un ottima cartina di tornasole per comprendere l’attualità e il Mondo in cui viviamo. USCITA PREVISTA: 26 OTTOBRE 2017

 

Alvise Wollner

 

UNA SERIE TV

bojack-horseman_la-chiave-di-sophiaBoJack Horseman
Se un cartone animato diventato serie tv vi fa brillare gli occhi ripensando ai tempi in cui guardavate i classici Disney… beh meglio che stiate lontani da BoJack Horseman. Perché la serie tv di Netflix è in realtà un concentrato di cinismo e malinconia. Protagonista è un cavallo, attore di mezza età che dopo una sitcom di grande successo quando era giovane non ha girato praticamente più nulla e passa il tempo tra rapporti autodistruttivi, sigarette, alcool e chiamate alla sua agente alla ricerca di consolazione.
BoJack Horseman è divertente, acuto, nichilista; fatevi stupire dal cartone meno politically correct mai realizzato.

Lorenzo Gineprini

 

banner-pubblicitario_abbonamento-rivista_la-chiave-di-sophia_-filosofia

Chi sei? Una Donna.

Donna.
Totalmente Donna.
Semplicemente Donna.
Quanti ambiti investono le donne di oggi? Quanti ruoli importanti ricoprono? Quanto contano le donne oggi?

La Donna nella nostra società, forza motrice di famiglia e aziende.
Oggi la Donna non è solo colei che cura i figli e la casa ma è multitasking, in grado di pensare a questo ma anche ad altre infinite cose; la Donna, oggi, ricopre vertici aziendali, politici, pubblici e finalmente è in grado di mostrare l’aspetto intellettivo, uscendo, così, dal cliché ‘donna-oggetto’.

Io sono una Donna, e ogni giorno voglio essere ciò che sono.

Nella passione dei miei obiettivi, nella determinazione con cui li perseguo.

Nella crescita professionale, nell’impegno e nella fiducia dei miei progetti.

Nella tenacia delle difficoltà, considerando i no ricevuti come fonte di nuove conquiste.

Nell’arte e nel mio essere autentica, colorando delle mie emozioni la creatività che avvolge le mie opere

La Donna è ricca di sfumature, finalmente libera di mostrarle perché conscia del suo valore personale.
Un evento che vuole condividere con il pubblico l’Essere [e non l’apparire] Donna attraverso il particolare filtro interpretativo dell’arte contemporanea e attraverso la parola in prima persona di donne realizzate in diversi ambiti della società.

Conegliano è pronta a rispondere a questi quesiti, con l’evento “Infinte Volte Donna”, organizzato dai progetti stART “dare forma alla creatività” e La Chiave di Sophia, che si svolgerà dal 16 maggio al 2 giugno nella città del Cima. È previsto un programma ritmato a suon di musica, danza, arte, momenti di confronto e dibattito, che occuperanno il complesso medioevale del Castello di Conegliano e la città tutta.

Un intersecarsi di esperienze, paesaggi e contenuti per un evento dall’elevato valore culturale arricchito dalla partecipazione e l’intervento di importanti personalità del mondo della cultura, dell’arte e dell’amministrazione pubblica.

“Infinite volte Donna” vuol stimolare una riflessione sul ruolo della donna al giorno d’oggi fornendo chiavi di lettura e interpretazione diverse, cercando un confronto e un dialogo connun ampio target di pubblico per poter così amplificare la portata del messaggio.

L’evento è aperto al pubblico e gratuito. È stato realizzato in collaborazione con il Comune di Conegliano e con al patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Treviso e Confcommercio – Terziario Donna Treviso, grazie al sostegno degli sponsor: Deewear, Le Manzane, Banca della Marca, Tipografia Crivellari, Nuovi Servizi Brino, Trevisauto Group.

Sfumature che si delineano ed intrecciano, sfumature che fuoriescono ogni volta che mi sento chiamare Donna e non una delle tante appartenenti al genere femminile. 

Chi sono io? 

Infinite variabili. Infinite sfumature. 

Infinite volte Donna. 

post GENERALE_small-01

PROGRAMMA

16|05 ore 18.30
OPENING MOSTRA “INFINITE VOLTE DONNA”
Chiesa di Sant’Orsola – Castello di Conegliano

Performance live – Corinna Canzian (violino)
– ingresso gratuito –

17|05 ore 10.00
WORKSHOP VIOLINO con Corinna Canzian
Chiesa di Sant’Orsola – Castello di Conegliano

– partecipazione libera –

17|05 ore 17.00
INCONTRI DI PAROLE
con Giovanna Zucca e Erica Boschiero
Giardini del Castello di Conegliano

Performance Live – Erica Boschiero

23|05 ore 18.00
NOTE IN MOVIMENTO
Spettacolo Danza e concerto pianoforte
Convento di San Francesco

Incontro con Sabrina Massignani e Anna Waliczenka
Danza – Venezia balletto diretto da Sabrina Massignani
Pianoforte – Veronica Bottos

– partecipazione libera –

31|05 ore 17.00
PROFESSIONALMENTE DONNE
Dove sono le Donne nella società professionale odierna? Ovunque.
Giardini del Castello di Conegliano

Interventi:
– Dott.ssa Giacomin Annamaria – Tesoriere Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
– Valentina Cremona – Presidente Terziario Donna Confcommercio
– Gabriella Catania – Tenente dell’Aereonautica Militare italiana
– Marika Montesotto – Chef

– Partecipazione libera –

Artisti:
Carmen De Marco
ElenaSilvia Sperandio Fiber Artist
Paolo Gallina Arts
Andrea Gottardi
Jade Eleonoire ph
Eleonora Lorenzon
Andrea Lucchese Art
Sara Penco
Rita Petruccioli
Filippo Perin aka PHIL aka PHIL TOYS
Giovanni Pietrobon
Gloria Pizzilli
Mauro Romanzi
Fabio Tabacchi
Alessia Trentin
Artenima – Elena Uliana
Frederic Doazan – in collaborazione con Lago Film Fest

Evento facebook: qui

per info:
www.startcreativity.it
info@startcreativity.it