Darò una prova per dimostrare coi fatti che non ci sono regole in pittura.
Francisco Goya
Uomo colto e artista originale, Francisco Goya con le sue opere e il suo stile anticipò molte tendenze artistiche di fine Ottocento. Fu pittore di corte, favorito del re Carlo III, e successivamente pittore di camera di Carlo IV. Frequentava nobili e autorevoli committenti, molti dei quali animati da idee politiche liberali e aderenti ai principi del movimento Illuminista. Autore di celebri ritratti di gusto già realista, della produzione di Goya fanno parte anche scene fantastiche, ispirate ai sogni e al mondo soprannaturale. Fu, inoltre, un abile incisore: proprio la produzione grafica, con la sua ampia circolazione, contribuì a diffonderne la fama. È considerato il più grande pittore spagnolo dell’Illuminismo, la sua arte infatti costituisce il superamento dello stile neoclassico e propone un’originale apertura verso il Romanticismo e il Realismo.
Read more
Francisco Goya (Fuendetodos, 30 marzo 1746 – Bordeaux, 16 aprile 1828) luglio 3rd, 2017lachiavedisophia