Quel ch’io sentiva in seno | Omaggio a Leopardi | Farra di Soligo
UN OMAGGIO A GIACOMO LEOPARDI INTERROGANDO IL PERSONAGGIO DA DIVERSE PROSPETTIVE: STORICA, UMANA E POETICA. MONOLOGO TEATRALE A CURA DI FABIO DALLA ZUANNA
UN OMAGGIO A GIACOMO LEOPARDI INTERROGANDO IL PERSONAGGIO DA DIVERSE PROSPETTIVE: STORICA, UMANA E POETICA. MONOLOGO TEATRALE A CURA DI FABIO DALLA ZUANNA
UN VIAGGIO TRA I COLORI E I PROFUMI DELL’AUTUNNO, ATTRAVERSO L’ITINERARIO GOR DELLA CUNA, ACCOMPAGNATI DA LETTURE E MUSICA SUL TEMA DELLE METAMORFOSI.
UNA PASSEGGIATA NOTTURNA CON LA SUPERLUNA SUL TEMA DEL LABIRINTO, NELLE STRAORDINARIE COLLINE CONEGLIANO-VALDOBBIADENE PATRIMONIO UNESCO
UNA PASSEGGIATA SERALE ATTORNO LA CHIESA DI SAN MARTINO A FARRA DI SOLIGO DEDICATA A DINO BUZZATI, CON ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE
UN OMAGGIO A DANTE ALIGHIERI A 700 ANNI DALLA SUA MORTE PER LA RASSEGNA FARRA PROFUMA D’AUTUNNO, TRE TAPPE PER I PRIMI TRE CANTI DELL’INFERNO
PASSEGGIATA ATTRAVERSO L’ITINERARIO GOR DELLA CUNA, NELLE SPLENDIDE COLLINE PATRIMONIO UNESCO C’È LA MADRE TERRA E LE FORZE ANCESTRALI CHE LA GOVERNANO
IN OCCASIONE DELLA SUPERLUNA DEI FIORI, UNA PASSEGGIATA LETTERARIA TRA LE MAGNIFICHE COLLINE DEL PROSECCO PATRIMONIO UNESCO