Autunno letterario | Omaggio a Giacomo Leopardi
IL PERCORSO SI PONE COME OBIETTIVO QUELLO DI (RI)SCOPRIRE LEOPARDI INTERROGANDO IL PERSONAGGIO DA DIVERSE PROSPETTIVE: STORICA, UMANA, FILOSOFICA E POETICA.
IL PERCORSO SI PONE COME OBIETTIVO QUELLO DI (RI)SCOPRIRE LEOPARDI INTERROGANDO IL PERSONAGGIO DA DIVERSE PROSPETTIVE: STORICA, UMANA, FILOSOFICA E POETICA.
DUE INCONTRI CURATI DA LA CHIAVE DI SOPHIA ALL’INTERNO DEL PATENTINO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA 2021 DEL COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI, TEMA “” PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
READING MUSICATO DEL SIMPOSIO DI PLATONE. LETTURA, FILOSOFIA E MUSICA SI UNISCONO PER UNO SPETTACOLO NELLA GRECIA CLASSITA. VEN 28 NOVEMBRE TEATRO CAVALLINO TREPORTI
DAL SINGOLO INDIVIDUO ALLA SFERA PUBBLICA: RILEGGERE L’AUTONOMIA SIGNIFICA INTRAPRENDERE UN PERCORSO ENTRO LA LIBERTÀ. L’ESISTENZA È IL REGNO DELLA LIBERTÀ. GIOV 14 NOVEMBRE CAVALLINO TREPORTI
IL PATENTINO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DEL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI PROPONE PER QUESTA EDIZIONE IL TEMA DELL’AUTONOMIA, GIOV 7 NOVEMBRE INTERVIENE PROF.SSA IVANA MARIA PADOAN – IL RESPIRO DELLA DIFFERENZA
ALL’INTERNO DEL PATENTINO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA “L’UOMO E L’AGIRE NELLA SOCIETÀ’ HOMO FABER, DUE SERATE A CURA DE LA CHIAVE DI SOPHIA.
FILOSOFIA ZERO – L’UOMO NEL QUOTIDIANO: CICLI DI SERATE DI FILOSOFIA PRATICA A CURA DEL DOTT. ALESSANDRO TONON, BIBLIOTECA COMUNALE DI CAVALLINO TREPORTI