Nel dialogo Crizia e nella Repubblica Platone richiama spesso la figura mitologica di Atlantide inizialmente simbolo dell’organizzazione razionale dello Stato finirà poi per collassare nei mari a seguito della corruzione dilagante e del malcostume che in essa si è annidato.
L’interrogarsi sul “buon governo” e sulla possibilità della salvezza conseguente all’assunzione di Leggi rivolte al Bene è un elemento proprio della Filosofia Occidentale e presente anche nella tradizione biblica basti pensare all’esempio costituito da Sodoma e Gomorra.
Solitamente di fronte all’incremento della corruzione e alla violazione di Leggi considerate divine o naturali (in alcuni casi i due aspetti sono sinonimi) intervengono cataclismi e fenomeni eccezionali che comportano la distruzione di un sistema ormai in declino. Read more