Mi è capitato di conoscere un poeta ed un premio. D’entrambi vale la pena parlare.
Del Premio Dubito e di Alberto D. tanto si è già detto ed è stato fatto bene, quindi vi lascio semplicemente la mia storia, di come ho conosciuto Alberto Dubito poeta e un po’ delle mie impressioni. Questo è quanto mi sento di poter fare per far conoscere un pelo di più la faccenda. voi in cambio provate a far crescere i vostri dubbi ed a cercare qualche risposta. (a fine pagina i link seri dove informarsi e approfondire!)
Perché parlare del Premio?
Perché nei paraggi non ci sono storie di periferie così centrali come questa.
Info basi
cos’è il Premio Dubito? è un premio di poesia in musica, l’unico in Italia, arrivato alla sua terza edizione.
nato per ricordare e onorare la memoria di Alberto “Dubito” Feltrin, morto suicida a 21 anni.
il Premio è nato su iniziativa della famiglia Feltrin, l’edizione 2015 si è tenuta al CSO Django.
La mia breve storia:
vi ricordate Alice di qualche articolo fa? la poetessa diciasettenne? insomma sta mia amica va matta per Dubito e per la sua poesia. Me ne parla, mi fa leggere qualcosa, ma non mi prende troppo.
un giorno passo al Django e vedo uno striscione “disturbati dalla cuiete” (duo rap poetico del quale faceva parte Dubito), le mando la foto su Whatsapp e lei mi fa:
-dove sei?
e io:
-in un centro sociale a Treviso.
e lei:
-e cosa ci fai là? (probabilmente stono con il contesto)
e io:
-bevo una birra, anzi due.
e lei:
-ah il discorso fila (probabilmente stono meno con la birra… mah, la visione altrui è sempre un mistero)
Allora chiedo info a una dentro al bar “Mandragola”, sapendo che è un mezzo boss del posto (i compagni sono tutti dello stesso “grado”? quanta ignoranza mi porto dentro) e mi spiega che a breve si terrà la terza edizione del Premio Dubito e chi era Alberto.
Allora riprendo il telefono e racconto dell’evento ad Alice.
Qualche giorno dopo ci troviamo lì.
Io nel frattempo con la scusa di farmi mandare del materiale per questo articolo finisce che esco con la tipa del Django. Leggo il materiale che dopo un po’ mi arriva. Ascolto dubito (Disturbati dalla cuiete c’è anche su spotify!!). discuto di poesia con varie ragazze. Penso alla poesia. Penso che sono indietro rispetto ad Alberto. Penso che è da un po’ che non progredisco. Leggo Nacci e scrivo questa:
non è garbato mettere parole in bocca
ad altri (o dita o tegole).
non è tardi fino al secondo prima
della scadenza. e tu mi dici:
il tetto è da rifare, il letto almeno
potevi rifarlo. Ma non abbiamo una casa
non ti conosco e ti vorrei tanto
mettere in bocca
delle paranoie
per sentirmi più sposato
meno spossato
meno primo
e conseguentemente
meno distaccato.
(la massa è nel mezzo
il primo e l’ultimo smezzano
un segreto, quando il lento
viene doppiato
il cerchio ricominciato
quando raramente, lentamente
non si corre solo per correre
ma esclusivamente per correre
e ci si dovrebbe fermare
per godersi l’altrui
affanno)
DA QUANTO HO VISTO, LETTO E ASCOLTATO IL PREMIO DUBITO è UNO DEI MIGLIORI ESEMPI DI PREMIO POETICO, E PIÙ IN GENERALE DI MANIFESTAZIONE CULTURALE PER QUALITÀ ED INNOVAZIONE DELLE OPERE PRESENTATE.
C’è poi chi lo snobba perché è organizzato dai “comunisti”. A me questo non importa, m’interessano di più le proposte nuove e le scoperte entusiasmanti.
Gianluca Cappellazzo
[Immagine tratta da Google immagini]
TUTTE LE INFO SUL PREMIO E MATERIALE SULLE PASSATE EDIZIONI: http://www.premiodubito.com/
CASA EDITRICE DI ALBERTO DUBITO: www.agenziax.it
DARGEN D’AMICO LEGGE DUBITO: https://www.youtube.com/watch?v=XBz-dIuZAUM
PERFORMANCE LIVE DI ALBERTO DUBITO: https://www.youtube.com/watch?v=kwYLxBog_Qs