1 agosto 2015 lachiavedisophia

Selezionati per voi: Agosto 2015

<p>Straw hat , book and seashells on the beach with people walking</p>

LIBRI

Agosto è il mese che congiunge l’estate all’autunno, il mese delle ferie dal lavoro ma anche quello che ci avvicina all’inizio del nuovo anno. Un mese immerso ancora nell’estate ma malinconico se vissuto con la nostalgia delle vacanze.

Ecco che allora la lettura di un buon libro può fare dimenticare la tristezza per ciò che ancora deve essere e, invece di pensare al futuro, permette di focalizzare la nostra attenzione su…calendarioavvento_Cosebelle_01

– l’amicizia: L’AMICA GENIALE di Elena Ferrante

Il mutamento dell’amicizia nel corso di una vita. La storia di due bambine che diventano donne insieme influenzandosi a vicenda e nutrendo il loro sentimento reciproco. Come l’amicizia evolve seguendo i cambiamenti voluti e non della propria vita.

– la coscienza: LA FEROCIA di Nicola Lagioia

Un noir tutto italiano che ruota attorno all’infelicità dettata da potere, ambizione e ricchezza e che fuoriesce solo nel momento della tragedia, rivelando realtà del tutto nuove ed inaspettate.

– il relax : GREY di E.L. James

Non si possono perdere le ‘cattive abitudini’ estive, per questo vi proponiamo il nuovo libro della James che, dopo il successo di ’50 sfumature di grigio’, torna alla ribalta con questo nuovo bestseller in cui però dà voce solo ed esclusivamente al misterioso ed affascinante uomo d’affari Christian Grey.

Valeria Genova

 

FILM

Estate povera. oltre a essere il titolo di una canzone italiana uscita poche settimane fa, potrebbe benissimo essere la definizione ideale per questa stagione cinematografica priva di uscite significative. Certo, da un punto di vista commerciale ci sono titoli come Minions e Mission Impossible che si preannunciano già come due blockbuster pronti a sbancare i botteghini di agosto. Se però amate i film capaci di trasmettervi un’emozione forte e duratura nel tempo, vi troverete in grande difficoltà. Per fortuna a Treviso, il cinema Edera ha organizzato anche per quest’anno una splendida rassegna di film d’autore, con i titoli migliori delle ultime due stagioni. Un’occasione da non perdere per recuperare alcuni grandi film che non avevate avuto modo di vedere durante il resto dell’anno. Vi segnaliamo i nostri tre imperdibili. Buona visione:

BG-590x507


– The look of silence di Joshua Oppenheimer: Presentato all’ultima mostra del cinema di Venezia, è stato uno dei film favoriti alla vittoria finale, nonché uno dei migliori titoli usciti al cinema l’anno scorso. Un viaggio intenso e struggente per ricordare l’eccidio indonesiano avvenuto tra il 1965 e il 1966 per mano del generale Suharto. Storia e documentario fusi insieme sotto il segno dell’arte cinematografica. Un film da non perdere. IN PROGRAMMAZIONE: MARTEDÌ 4 AGOSTO

 

– Altman di Ron Mann: Un altro grande documentario, questa volta di tipo biografico. Il regista Ron Mann ricostruisce la vita di un genio che non amava i compromessi: Robert Altman. Grazie a interviste inedite, spezzoni speciali e confessioni private, emerge tutta l’intelligenza di uno dei più importanti registi americani del Novecento, mettendone in luce aspetti della vita privata fino ad oggi insospettabili. Un film per veri appassionati. IN PROGRAMMAZIONE: GIOVEDÌ 6 AGOSTO

 

– Latin lover di Cristina Comencini: Non ci siamo dimenticati del cinema italiano ovviamente. Quella di Cristina Comencini è sicuramente una delle opere più divertenti e riuscite degli ultimi mesi. Le donne di un latin lover passato a miglior vita, si ritrovano e iniziano a ricordare la loro vita in sua compagnia, scoprendo aneddoti e segreti che mai si sarebbero immaginate. Una commedia corale leggera, ma allo stesso tempo intelligente per trascorrere una piacevole serata. IN PROGRAMMAZIONE: LUNEDÌ 24 AGOSTO

 

Alvise Wollner

 

[immagini tratte da Google Immagini]
Tagged: , , , , , , , , , , , , , ,