Un viaggio che vuole riportare alla luce il valore umano dei classici, valore che sfida l’utilitarismo del mercato e del profitto, perchè donare conoscenza è l’unica pratica che invece di impoverirci, ci arricchisce.
Nuccio Diamante Ordine, professore ordinario di Letteratura italiana presso l’Università della Calabria, autore del best seller l’Utilità dell’Inutile, tradotto in 26 paesi, e più recentemente di Classici per la vita: una biblioteca ideale, ci invita a leggere (e rileggere) alcune delle più belle pagine della letteratura mondiale. Perchè i classici possono ancora aiutarci a vivere?
«Un classico è tale in quanto è in grado di parlare ad ogni uomo di ogni tempo.»
Sabato 3 dicembre dalle ore 17.30 nella suggestiva Sala Consiliare di Palazzo dei Trecento nel centro storico di Treviso, in collaborazone con il Comune di Treviso, l’Università Ca’ Foscari di Venezia, SFI sezione trevigiana, Festival Pensare il presente, libreria Canova di Treviso e La Nave di Teseo.
Interverrà anche Filippomaria Pontani dell’Università Ca’ Foscari Venezia e co-fondatore di Classici Contro.
PROGRAMMA
Ore 17.30: intervento ospiti
Ore 18.30: dibattito col pubblico
Ore 19.00: aperitivo e brindisi finale
INGRESSO LIBERO
PRENOTA IL TUO POSTO
Qui —-> http://bit.ly/2gblnia