noi che abbiamo un mondo da cambiare
noi che ci emozioniamo ancora davanti al mare
Sono napoletana. Ma la mia città l’ho lasciata molto tempo fa.
Non sono una di quelle con il Vesuvio sul desktop. Non di quelle con l’eterna sindrome dell’emigrante. Non di quelle che giustificano tutto con il “però, guarda che mare”. No. Sono rigida più di uno svizzero nei confronti della mia città. Sono diventata piena di giudizi e pregiudizi. Talmente tanti da trasformarmi anno dopo anno nella più banale delle frasi: “quando ci vivi, non te ne accorgi perché sei assuefatto, ma poi quando te ne allontani ti rendi conto di quanto si viva male”. O ancora peggio “in estate, si, ma per il resto no”.
Eppure stamattina anche io ho avuto “un nodo in gola”, come tanti dei miei contatti Facebook hanno scritto. E per la prima volta dopo molto tempo, forse mai, ho sentito scorrermi dentro il Vesuvio, il mare, i Quartieri Spagnoli che “li puoi fare tanto non ti succede niente”, Piazza Plebiscito, il Vomero, la salumeria, il fruttivendolo, la pausa pranzo al sole, il traffico pieno di clacson, il vivere alla giornata, i luoghi comuni così tragicamente veri.
Ci sono persone che hanno avuto il coraggio e la forza di rimanere a Napoli, nonostante tutto. Persone che se si fossero spostate anche solo di 200km avrebbero potuto fare mille volte tanto. Persone che non sanno cosa significhi avere la libertà di tornare a casa alle 4 di notte senza paura.
Eppure rimangono a Napoli. A raccogliere le carte sporche. Provando a trasformarle in fiori. A colmare i vuoti di chi come me ha preferito andare altrove. Perché è più semplice.
Pino Daniele se ne va. E tu dalla tua Roma, dalla tua Milano, dalla tua Londra, non sai perché, ma ti senti quasi in colpa.
E in un attimo lo capisci: tu non sei di Napoli. Tu sei Napoli. Ovunque andrai. Ogni volta che ne parlerai. Ogni volta che ne sparlerai. Ogni volta che ti mancherà. Proprio come oggi.
Donatella Di Lieto
[Le opinioni espresse sono a carattere strettamente personale/ Views are my own]
[Immagini tratte da Google Immagini]
Domani 6 gennaio ci sarà il Flash mob “TUTTA NAPOLI SALUTA PINO DANIELE”, piazza del Plebiscito,ore 20:45. Il saluto in una canzone: Napul’è. I Il link dell’evento: https://www.facebook.com/events/791047764300487/