L’estate è ufficialmente arrivata e con lei la voglia di trascorrere le nostre giornate e serate all’aria aperta. Da sempre Luglio è un esplosione di eventi: Festival, tour musicali, aperitivi, feste in piscina e uscite al mare. Tra questi anche la Cultura è protagonista e si unisce in perfetta sintonia al clima estivo.
Per il mese di luglio vi segnaliamo due interessanti eventi che hanno come protagonisti la Creatività e il Cinema.
GENERATION PROJECT – Evento organizzato da stART Dare forma alla creatività
Creatività, Territorio e Imprenditorialità
3 – 10 – 17 – 24 Luglio
Garage Eventi a Conegliano durante i Venerdì di Festalonga.
Generation Project by Colin Dutton. – Alla scoperta dei creativi del territorio.
L’incontro di intenti e obbiettivi tra stART Dare forma alla creatività e Generation Project prende forma in una mostra che mette al centro la creatività nelle sue molteplici espressioni. Talento, Energia e Innovazione. Creativi della Provincia di Treviso raccontano il proprio lavoro valorizzando un territorio ricco di opportunità e creatività
Il territorio del Nordest ed in particolare quello della provincia di Treviso è noto per il suo tessuto sociale legato ad attività lavorative di tipo industriale o artigianale, piuttosto che per i propri talenti creativi. Il fotografo inglese Colin Dutton, che da diversi anni vive a Conegliano,individua alcuni aspetti virtuosi legati alla creatività e sceglie di dare un forte segnale di positività in relazione all’attuale situazione lavorativa vissuta da molti, mettendo in luce il grande potenziale creativo dei talenti della provincia di Treviso. Il progetto era stato presentato con la mostra Generation il 20 dicembre 2014 a Spazio Paraggi di Treviso. La mostra è diventata itinerante e, grazie a “stART” verrà riproposta a Conegliano ogni venerdì del mese di luglio. In mostra una selezione dei progetti dei creativi di prima generazione (con i quali è cominciata questa avventura) e le new entry, i creativi di Generation 2.0 che popolano il sito www.gnerationproject.it la cui selezione continua.
Il progetto fotografico ha richiesto una ricerca di circa un anno. La scelta dei soggetti è stata effettuata interamente da Colin Dutton grazie a conoscenze e passaparola, non vuole essere una selezione delle migliori realtà del territorio bensì un’istantanea visione di una piccola parte di ciò che esso può offrire. Come spiega il fotografo: “Qualche anno fa c’era molta tristezza nell’aria, invece mi sono reso conto, che ci sono molti talenti nel territorio e che spesso lavorano anche a livello internazionale. Volevo fotografare persone ottimiste, con energia e voglia di fare e che avessero del talento. Ho cercato di dare un certo ritmo a tutti i ritratti, infatti i soggetti sono sempre ripresi per intero e all’interno dei luoghi in cui lavorano.”
La mostra nata dalla visione ottimistica del fotografo, rappresenta il naturale sfogo del progetto fotografico. Si è evoluta infatti in un progetto collaborativo che unisce la creatività del singolo (Colin Dutton) a quella di molti (i creativi), con lo scopo di incontrarsi e fare rete. Generation non è soltanto una mostra fotografica ma è anche un’esposizione di artefatti e manufatti realizzati da creativi, che spesso si interfacciano con il mondo, operanti in diversi ambiti: dalla realizzazione di prodotti in carta alla grafica, dalla fotografia alla scultura,
dalla moda all’industrial design, dall’illustrazione al brand design e web design, l’audio e la video production.
Evento completo: qui
Orari di apertura della mostra:
dalle 21.00 alle 23.00.
Location: Garage Eventi, C.so Vittorio Emanuele 13, Conegliano (TV)
Sponsor: Via Carducci
SUONI DI MARCA
29-30 Luglio
Viale Bartolomeo D’Alviano – – Bastione San marco (Mura SS. Quaranta) – Treviso
La Chiave di Sophia e la Filosofia scendono con uno stand a Suoni di Marca 2015 – 25° Edizione.
Presenteremo quanto realizzato in un anno di attività e quanto abbiamo in programma per i prossimi mesi. Brevi letture, approfondimenti tematici e attività interattive saranno oggetto delle due serate.
LAGO FILM FEST
X+1 Festival Internazionale di Cortometraggi, Documentari e Sceneggiature
24 Luglio – 1 Agosto 2015
Revine Lago,Treviso
Lago Film Fest è un festival di cinema indipendente e creatività giovane che in 10 anni è riuscito a diventare punto di riferimento per artisti e filmmaker europei. Un progetto in grado di portare più di 15.000 persone ogni anno nel piccolo borgo di Lago in provincia di Treviso. Spettatori, turisti, appassionati e curiosi hanno avuto la possibilità di apprezzare e conoscere personalmente giovani artisti diventati poi noti e affermati.
L’attenzione all’esperienza è sempre altissima: Lago (il paese) per nove giorni viene trasformato in un punto di incontro di artisti, un festival di cinema con proiezioni all’aperto in riva al lago, decine di concerti e performance, degustazioni, laboratori e tutti gli stimoli raccolti durante il lungo anno di preparazione.
Quest’anno più di 120 film, 5 workshop, 12 concerti, residenza per giovani artisti e molto altro ancora.
Dal 2015, forte dell’esperienza e del network di giovani professionisti, LFF diventa una piattaforma che si propone di sviluppare progetti in grado di camminare con disinvoltura sul crinale che separa cultura e impresa, pianificazione e improvvisazione, professionalità e no profit.
Piattaforma Lago è il nome di una sfida ma anche di un sogno condiviso.
Elena Casagrande