14 novembre 2019 lachiavedisophia

L’autonomia | Tra necessità, volontà e scelta

Il PATENTINO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA del Comune di Cavallino-Treporti, nella sua quinta edizione, propone una serie di incontri liberi che forniscono spunti di riflessione e nozioni sempre più necessarie alla consapevole partecipazione attiva e responsabile alla vita sociale. Tema cardine proposto per questa edizione è ‘L’autonomia’, della persona e delle istituzioni. Cosa significa essere autonomi? E’ un leitmotiv intimamente connesso con i temi della libertà e dell’educazione.

■ Giovedì 14 Novembre – ore 20.30
Biblioteca Comunale di Cavallino-Treporti VE

Intervengono Alessandro Tonon, Massimiliano Mattiuzzo La Chiave di Sophia

Dal singolo individuo alla sfera pubblica: rileggere l’autonomia significa intraprendere un percorso entro la libertà. L’esistenza è il regno della libertà: l’uomo è ciò che sceglie di essere, è quello che diventa. Ogni scelta comporta l’accettazione di un paradosso e la sopportazione dell’angoscia. Nel Breviario, Kierkegaard afferma che «la grandezza non consiste nell’essere questo o quello, ma nell’essere se stessi; e ogni uomo, se vuole, può esserlo!». In questo senso è inevitabile pensare che la grandezza di un uomo sia direttamente proporzionale alla sua libertà; l’uomo che sceglie diventa un uomo che ritrova dinanzi ai suoi occhi nuovi spazi di libertà «per farsi grande con le proprie mani».

Affrontare il tema dell’autonomia da punto di vista esistenziale significa intraprendere un percorso entro il tema della libertà. Su questa direzione la nostra proposta intende anzitutto focalizzare il tema dell’autonomia dal punto di vista esistenziale, sia per il singolo individuo, sia in una cornice di collettività.

 

■ INGRESSO LIBERO ■

Per informazionI
Biblioteca comunale – biblioteca@comunecavallinotreporti.it
041 2909760

Tagged: , , , , , , ,